Con la campagna affiliazione la Federclubs punta in alto: far tifare la Sampdoria in ogni quartiere della città di Genova…
E’ un momento davvero positivo e di successo per la Federclubs. Nata dopo la prima storica retrocessione della Sampdoria, la federazione ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre più importante e consistente al centro del tifo e del cuore pulsante blucerchiato. Ed ora, in uno dei frangenti più difficili della storia recente del club, in campo (in zona retrocessione) e soprattutto fuori (con la questione cessione), la Federclubs si è data un obiettivo davvero ambizioso.
Infatti, in occasione della nuova campagna di affiliazione 2022-2023, la Federclubs sogna in grande: far tifare Sampdoria in ogni angolo ed in ogni quartiere della città di Genova…e non solo.
L’iniziativa ed il progetto targato Federclubs: città completamente blucerchiata
Sampdoria, Federclubs: In ogni angolo della città. L’iniziativa
LEGGI ANCHE Sampdoria, Stankovic chiede rinforzi a Tufano. La lista dei convocati
Nella locandina per la campagna affiliazione dei Clubs Blucerchiati per la stagione 2022/23, la Federclubs ha esposto a chiare lettere il suo obiettivo: far tifare Sampdoria in ogni angolo di Genova. Come? Facendo nascere un club in tutti i quartieri del capoluogo ligure. Rendendo completamente blucerchiata la città…e non solo.
La Federclubs ha allacciato infatti numerosi contatti negli ultimi giorni con i tifosi della maglia più bella del mondo presenti nel Lazio e a Parigi. Inoltre, la Federazione intende aiutare i club “storici” a ripartire, riportando gente allo stadio. I segnali ci sono tutti, e sono incoraggianti: sei le affiliazioni recenti, il Sant’Olcese Marco Lanna, Paveto, Cina, Arquata Vittorio De Scalzi, Lettera da Amsterdam e Val Fontanabuona, e sono destinati a partire nei prossimi giorni Anima Blucerchiata Sanna (Savona) e Sampdoria Club Piazza Solari…