Nuovo post sulla cessione della Sampdoria sul profilo Facebook di Renzo Parodi che assicura che siamo in dirittura d’arrivo…
Tre partite da disputare prima della sosta per il Mondiale in Qatar. Fiorentina e Lecce a Marassi, Torino in trasferta poi, come racconta ancora una volta Renzo Parodi da qualche tempo…
Sarà il tempo dell’attesa, non lunga, dell’avvento dello sceicco Al Thani. La trattativa, l’ho spiegato, è all’ultimo miglio e prosegue finalmente in silenzio, è giusto rilevare che troppi hanno parlato troppo e a sproposito in queste ultime settimane. Ma la sostanza non ne ha sofferto, per fortuna. Lo sceicco è deciso ad arrivare alla metà. E il suo è l’unico giudizio che conta, chiaro?
Chiarissimo. Ora però:
Restano da espletare alcuni passaggi, a cominciare dal versamento dei 40 milioni dell’offerta già accettata a Vidal (accettata, non è un dettaglio ininfluente), sul conto dedicato presso la banca Bper di Lussemburgo, conto che si trasformerà in Escrow (sotto la direzione dell’advisor Console) al momento in cui verrà sottoscritto il contratto di compravendita della Sampdoria. E Vidal potrà finalmente attingere i denari da quel conto…
Cessione Sampdoria, Parodi giustifica il ritardo…
Cessione Sampdoria, Parodi: c’è chi ha parlato troppo e a sproposito…
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Vidal: dieci giorni massimo per ottemperare la promessa
(…) E allora perché non si chiude? Si chiede Parodi e si chiedono soprattutto i tifosi?
Qualche ragione ce l’hanno, sebbene la complessità della trattativa, da me ripetutamente illustrata e messa in rilievo, ne ha rallentato l’epilogo. Ora però non ci sono più ragioni per allungare i tempi. Lo sanno Vidal, Console, Di Silvio e lo studio Mangeat che da Ginevra segue e supervisiona gli sviluppi di carattere legale e contrattuale. I soldi devono arrivare sul conto in Lussemburgo e la vicenda deve avviarsi a conclusione. Altrimenti avranno ragione i dubbiosi e, peggio, che tenta di boicottarla…