Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Altri Club»Inter, le plusvalenze non bastano: il bilancio resta in rosso…
    Altri Club

    Inter, le plusvalenze non bastano: il bilancio resta in rosso…

    Nonostante le plusvalenze, ottenute con gli affari Lukaku e Hakimi, il bilancio dell'Inter resta ancora profondamente in rosso
    Mario ChiariDi Mario Chiari29 Ottobre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    serie a inter bilancio esclusione cessione inter zhang stipendi inter
    Steven Zhang Roma 26-08-2017 Stadio Olimpico Calcio Serie A AS Roma - Inter Foto Antonietta Baldassarre / Insidefoto
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Nonostante le plusvalenze, ottenute con gli affari Lukaku e Hakimi, il bilancio dell’Inter resta ancora profondamente in rosso

    Il bilancio dell’Inter continua ad essere in rosso. E poteva andare decisamente peggio. Nell’esercizio 2021-22, approvato dall’assemblea dei
    soci del club, è stato evidenziato come la perdita sia stata ribassata dai 246 milioni ai 140 attuali. Quasi 100 milioni di “buco” coperti grazie alle plusvalenze, due su tutte: quelle di Hakimi, preso dal Borussia Dortmund e poi ceduto al PSG, e quella di Romelu Lukaku, preso dal Manchester United e poi venduto al Chelsea (ed ora tornato nerazzurro dopo appena un anno…).

    Due affari d’oro, due cessioni a regola d’arte che hanno ridotto sensibilmente la perdita di un centinaio di milioni. Ma quel buco da 140 milioni in bilancio rimane…

    Bilancio Inter in rosso, cosa serve per ridurre gli squilibri?

    View this post on Instagram

    A post shared by Inter (@inter)

    Inter, le plusvalenze non bastano: il bilancio resta in rosso…

    LEGGI ANCHE Inter-Sampdoria, tutte le parole di Stankovic alla squadra a Bogliasco

    Il guaio per la Beneamata, come scrive la Gazzetta dello Sport, è che per riequilibrare i conti servirebbe una pesante cura dimagrante sui costi o la sistematica realizzazione di elevatissime plusvalenze, perché, in attesa del nuovo stadio, i ricavi non potranno crescere in maniera significativa. Le cessioni illustri di Hakimi e Lukaku erano dunque solo l’inizio?

    Sembra di sì. Suning attingerà ancora, per un centinaio di milioni, dai fondi di Oaktree non utilizzati. Il resto lo farà la capacità dell’Inter stessa di generare risorse, o per dirla con l’a.d. dell’area corporate Alessandro Antonello:

    Il club dispone di importanti asset da valorizzare per consolidare i ricavi

    E’ probabile che Antonello stesse alludendo proprio alla cessioni di alcuni giocatori…


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Salernitana, stangata per le trasferte dopo i playout con la Sampdoria: la tifoseria fa ricorso al Tar

    30 Luglio 2025
    sanremese tobias del piero

    Sanremese, in campo i figli di Del Piero, Djorkaeff e il cugino di Gattuso: la storia

    28 Luglio 2025
    Sampdoria Maresca Chelsea

    Ex Sampdoria, Enzo Maresca si è preso il mondo con il Chelsea

    21 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Abodi, 'DL sport arriverà in luoghi disagio nel segno di Riva'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Abodi, 'per stadio di Cagliari dopo 10 anni arriviamo al dunque'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Promessa turca Kilicsoy al Cagliari, visite mediche a Roma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.