Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Cessione Sampdoria, il ruolo dell’escrow agent e la funzione del proofs of funds: quanto manca al closing
    News

    Cessione Sampdoria, il ruolo dell’escrow agent e la funzione del proofs of funds: quanto manca al closing

    Cessione Sampdoria, il ruolo dell’escrow agent e la funzione del proofs of funds: quanto manca al closing. Il nostro focus
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito8 Ottobre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Cessione Sampdoria Parodi 40 milioni Al Thani escrow
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Cessione Sampdoria, il ruolo dell’escrow agent e la funzione del proofs of funds: quanto manca al closing

    Come rivelato al ClubDoria46 dal trustee dott. Gianluca Vidal, si registrerebbe una svolta nella trattativa per l’acquisto della Sampdoria da parte dello sceicco Khalid Faleh Al Thani (Cessione Sampdoria, Vidal: nominato agent escrow con sede in Italia)

    Il dottor Gianluca Vidal ha confermato al nostro direttore Luca Uccello due passaggi fondamentali.

    La scelta dell’agent escrow con sede in Italia, ossia il soggetto che riceverà il denaro dallo sceicco, e lo verserà nelle casse del trust.

    Ma soprattutto la volontà di bypassare l’arrivo del documento “proofs of funds”, ritenuto imprescindibile dal trustee.

    Andiamo con ordine.

    L’escrow agreement è un negozio giuridico atipico per il diritto italiano ma molto diffusa nei paesi di common law e largamente utilizzata in tutto il mondo. Solitamente viene stipulato come contratto accessorio rispetto ad un contratto principale, di compravendita immobliare o societaria, come nel caso della Sampdoria.

    Il termine “escrow” deriva in realtà dalla locuzione francese “escroue” cioè i rotoli di pergamena (letteralmente “pezzo di carta”). Pezzi di carta su cui venivano scritti i contratti che assumevano validità solo nel caso in cui un determinato evento si fosse verificato. In tal mondo i soggetti erano vincolati a concludere e finalizzare gli accordi presi. Nella pratica comune viene oggi usato come sinonimo di “deposito in garanzia”.

    Cessione Sampdoria, il ruolo dell’escrow agent e la funzione del proofs of funds: quanto manca al closing

    Cessione Sampdoria Di Silvio
    Lo sceicco Al Thani e Francesco Di Silvio

    Dunque abbiamo tre soggetti coinvolti:

    a) il depositante, ossia colui che affida in deposito un  bene o una somma di denaro al terzo a scopo di garanzia: in questo caso lo sceicco Al Thani;

    b)  il beneficiario, cioè il soggetto al quale sarà consegnato il bene o la somma di denaro all’avverarsi della condizione stabilita nel contratto di escrow. Nel nostro caso il trustee Gianluca Vidal, al quale verrà consegnata la somma di denaro versata da Al Thani al verificarsi della condizione posta (ad esempio l’accettazione dell’offerta).

    c)  il depositario (escrow agent) ossia il soggetto terzo, neutrale ed imparziale al quale il bene o la somma di denaro sono affidati in custodia.

    Il ruolo dell’escrow agent può essere rivestito da un notaio ma anche da altro soggetto ad esempio una società di servizi fiduciari.

    Il dottor Vidal ha dichiarato che viste le difficoltà burocratiche per ottenere il proofs of funds (il documento che comprova la lecita provenienza del denaro versato dallo sceicco Al Thani), si è optato per passare direttamente alla creazione di un deposito fiduciario a garanzia (l’escrow fund) gestito appunto dall’escrow agent.

    È ovvio che le autorità italiane dovranno comunque applicare e verificare il rispetto della normativa antiriciclaggio  e dunque effettuare i controlli previsti a garanzia del provenienza legale dei soldi utilizzati per l’acquisto della Sampdoria.

    Adempimenti imprescindibili atteso che l’incasso della cessione dovrà confluire tramite il Trust Rosan nelle casse dei Farvem ed Eleven Finance. Società della famiglia Ferrero, attualmente in concordato preventivo e quindi sotto stretto controllo del Tribunale di Roma.

    Ma la volontà è evidentemente quella di chiudere il prima possibile, al netto degli imprevisti e degli ultimi adempimenti burocratici.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, divieto al Carlo Castellani: l’Empoli comunica che…

    24 Ottobre 2025
    Sampdoria Barak

    PROBABILE FORMAZIONE Sampdoria-Frosinone, Barak torna titolare: le scelte di Salvatore Foti

    24 Ottobre 2025
    Sampdoria Marassi Vujadin Boskov

    Ex Sampdoria, schiaffi a Boskov in Ascoli-Sambenedettese del 1986: la storia

    24 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: domenica alle 20.45 Lazio-Juventus DIRETTA Probabili formazioni
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-24
    • Serie A: domenica alle 15 Verona-Cagliari DIRETTA Probabili formazioni
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-24
    • Serie A: sabato alle 20.45 Cremonese-Atalanta DIRETTA Probabili formazioni
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-24
    • Serie A: sabato alle 15 Parma-Como DIRETTA Probabili formazioni
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-24
    • Serie A: in campo Milan-Pisa 1-0 DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-24




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.