Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Altri Club»Serie A: la sentenza dell’Uefa per Milan, Inter, Roma e Juventus. Le cifre
    Altri Club

    Serie A: la sentenza dell’Uefa per Milan, Inter, Roma e Juventus. Le cifre

    È arrivata la sentenza dell'Uefa per Milan, Inter, Roma e Juventus sulla violazione del vecchio Fair Play Finanziario. Ecco i dettagli
    Valerio BarberiDi Valerio Barberi2 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    UEFA fair play finanziario salary cap
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    È arrivata la sentenza dell’Uefa per Milan, Inter, Roma e Juventus sulla violazione del vecchio Fair Play Finanziario. Ecco i dettagli

    È arrivata la sentenza dell’Uefa per Inter, Juventus, Milan e Roma. Sentenza che riguarda le violazioni del vecchio fair-play finanziario: da questa edizione delle coppe europee entrerà in vigore il nuovo sistema.

    Tutte le società italiane coinvolte avevano concordato con Nyon un patteggiamento, un settlement agreement. Nerazzurri e giallorossi si sono accordate per un rientro nei parametri in 4 anni, rossoneri e bianconeri in tre. Sotto osservazione anche Psg, Monaco, Marsiglia e Besiktas.

    Per il Milan a 2 milioni di euro (15 se non rientra in tempo), per la Juventus 3,5 (rischio 23), per l’Inter 4 (potrebbero diventare 26), la Roma 5 (o 35 se fallisce l’obiettivo). Queste le multe comminate ai club italiani. Quello più esposto è invece il Paris Saint-Germain, deve sborsare subito 10 milioni di euro e rientrare nei parametri per non rischiare di doverne tirare fuori 65.

    Le sanzioni dell’Uefa: le cifre e le scelte dei club

    View this post on Instagram

    A post shared by UEFA (@uefa_official)

    Serie A: la sentenza dell’Uefa per Milan, Inter, Roma e Juventus. Le cifre

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il giudizio di Faggiano. Le parole

    Il quadro dell’accordo transattivo è identico per tutti i club. Gli accordi transattivi coprono un periodo di 3 o 4 anni. In base all’accordo transattivo di 3 anni, i club si impegnano a rispettare la regola del guadagno calcistico durante la stagione 2025/26. Si impegnano a raggiungere obiettivi annuali intermedi e all’applicazione di misure finanziarie e sportive condizionate qualora tali obiettivi non fossero raggiunti.

    Questa la nota dell’Uefa, e strada presa da Milan e Juventus. Inter e Roma hanno deciso invece di prendere più tempo, in cambio però di vincoli maggiori. Lo ha spiegato sempre l’Unione delle federazioni calcistiche europee.

    L’accordo transattivo di 4 anni si differenzia in quanto prevede una stagione aggiuntiva per conformarsi alla regola degli utili calcistici, ma include restrizioni sportive incondizionate sulla registrazione di nuovi giocatori applicabili a partire dalla stagione 2022/23.

    AS Roma e FC Internazionale Milano hanno optato per un accordo transattivo di 4 anni mentre tutti gli altri club hanno optato per un periodo di 3 anni.

    Nel dettaglio le due società per non far scattare un taglio delle rose utilizzabili nelle coppe europee saranno vincolate chiudere le sessioni in pareggio o in attivo.

    I club non hanno rispettato il requisito del pareggio negli esercizi 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022. Gli esercizi 2020 e 2021 sono stati oggetto delle misure di emergenza Covid volte a neutralizzare gli effetti negativi della pandemia.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Lituania Zalgiris tifosi

    Lituania, i tifosi esonerano il mister del Zalgiris: valigie in campo. La storia

    6 Agosto 2025

    Salernitana, stangata per le trasferte dopo i playout con la Sampdoria: la tifoseria fa ricorso al Tar

    30 Luglio 2025
    sanremese tobias del piero

    Sanremese, in campo i figli di Del Piero, Djorkaeff e il cugino di Gattuso: la storia

    28 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Parte bene il Liverpool con un super Chiesa, in Ligue 1 De Zerbi ko
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-15
    • Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabia e avanza
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-15
    • Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-15
    • Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-15
    • Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-15




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.