Lutto in casa Sampdoria, è mancato Vittorio De Scalzi: la società blucerchiata omaggia così uno dei suoi tifosi più illustri.
La scomparsa di Vittorio De Scalzi è una ferita che si è aperta nel mondo sampdoriano e che crea un lutto incolmabile. Il cantautore spentosi all’età di 72 anni era e sarà uno dei tifosi blucerchiati indimenticabili della storia della società. In primis per la stessa Sampdoria, che ha deciso di dedicare all’autore dell’inno ufficiale e di altre canzoni indelebili per i tifosi un comunicato di cordoglio.
In questo messaggio la Sampdoria si stringe alla famiglia De Scalzi nel lutto per la perdita, a partire dal presidente Marco Lanna che è stato uno degli eroi di quello scudetto di cui Vittorio ha scritto la colonna sonora, rendendolo ancora più speciale. La società poi ripercorre la vita e i successi principali di un grande cantante e un grande genovese, prima ancora che tifoso blucerchiato.
Alcune delle sue parole, delle sue frasi che diventano dichiarazione d’amore, sono indelebili nel cuore della Sampdoria e dei suoi tifosi. Tanto che, in Gradinata Sud, oggi è apparso uno striscione proprio in memoria del cantautore, con un verso estrapolato dalla dichiarazione d’amore più bella per la propria squadra: la sua Lettera da Amsterdam.
Scomparsa Vittorio De Scalzi, il ricordo della società blucerchiata: “La Sampdoria perde un vero amico”

LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Juric chiama Rog. Il punto
LEGGI ANCHE Calciomercato Napoli, Raspadori erede di Insigne. L’offerta
Di seguito il contenuto del comunicato della Sampdoria in memoria di Vittorio De Scalzi:
La musica italiana perde una sua colonna, la Sampdoria perde un vero amico. Si è spento a Roma, all’età di 72 anni, Vittorio De Scalzi, cantante, polistrumentista e compositore genovese, grande tifoso blucerchiato.
Nato a Genova nel 1949, fu fondatore dei New Trolls e autore di successi internazionali del calibro di Quella carezza della sera e Una miniera. Nella stagione di grazia 1990/91 incise, insieme con il fratello Aldo, l’album Il grande cuore della Sud, regalandoci – tra gli altri – pezzi come Forza Doria e, soprattutto, Lettera da Amsterdam, poesie in note che vivranno in eterno.
Alla moglie Mara, ai figli Armanda e Alberto, al fratello Aldo e a tutta la famiglia De Scalzi le più sentite condoglianze da parte del presidente Marco Lanna e della società.