Un derby emozionante, ricco di retroscena: la Sampdoria festeggia sul rigore sbagliato da Criscito, Lorieri calcia in campo un pallone e a fine partita Lanna dirige i cori
Non esiste un derby senza i retroscena. Soprattutto se emozionante come quello tra Sampdoria e Genoa, finito al 96′ con un rigore parato da Emil Audero sotto la Gradinata Nord al capitano e simbolo dei rossoblù Mimmo Criscito. E proprio in occasione del rigore si sono viste, come racconta il Secolo, scene particolari.
Fabio Quagliarella si è girato verso la Sud, mentre Marco Giampaolo, quando Criscito stava per calciare, si è girato verso il preparatore dei portieri Lorieri. Che lo ha rassicurato, perché Emil aveva studiato Criscito e infatti è andato nella direzione giusta. Facendo scattare in campo tutta la panchina: da Ravaglia a Lorieri, che ha calciato un pallone fino alla scaletta degli spogliatoi, a Catalano, espulso per proteste verso il quarto uomo.
Sampdoria, Lanna dirige i cori sotto la Sud
Sampdoria, l’esultanza di Lorieri e la festa di Lanna: i retroscena del derby
LEGGI ANCHE Sampdoria, Giampaolo: ecco perché non sono andato sotto la Sud. Le parole
LEGGI ANCHE Calciomercato Napoli, Broja al posto di Osimhen? Solo a una condizione
Una gioia irrefrenabile, proseguita a lungo nel post-partita. Persino il presidente Marco Lanna, insieme a Baldari e Panconi, è entrato in campo per ‘dirigere’ i cori della Gradinata Sud, totalmente in festa. Con Audero riportato sul terreno di gioco per prendersi gli applausi – finalmente – della gente blucerchiata.
E i retroscena ci sono stati anche nel pre-partita. Alberto Marangoni, team manager, ha sorpreso i calciatori con un video motivazionale che ha coinvolto i genitori dei blucerchiati. Seguito, poi, dal discorso di capitan Fabio Quagliarella, che ha letto una lettera della Gradinata.
Tutti uniti, sia prima che dopo. Per un derby che può valere tantissimo per la stagione della Sampdoria.



