I numeri del derby tra Sampdoria e Genoa sorridono ai blucerchiati, che hanno vinto più volte: Fabio Quagliarella punta Roberto Mancini
Sampdoria e Genoa stanno per affrontare uno dei derby più importanti degli ultimi anni. Spesso, infatti, nelle stracittadine di fine stagione, una delle due era in lotta per non retrocedere. Ma mai è successo che lo fossero entrambe. I blucerchiati, a quota 30 punti, hanno a disposizione anche il pareggio, mentre i rossoblù – a 25 – devono vincere.
Nelle 124 partite disputate, considerando anche le 18 non ufficiali, la Serie B (16) e la Coppa Italia (13), il segno ‘X’ è uscito 39 volte. Le ultime nella scorsa stagione, quando, sia all’andata che al ritorno, il derby si concluse sull’1-1. Netto vantaggio della Sampdoria, che ha vinto ben 41 volte contro i 26 successi del Genoa, a secco dal 22 luglio 2020.
Sampdoria-Genoa, i goleador del derby: comanda sempre Bassetto
Sampdoria-Genoa, tutti i numeri del derby: Quagliarella punta Mancini
LEGGI ANCHE Sampdoria-Genoa, i goal degli ultimi quindici anni: chi ha segnato di più?
LEGGI ANCHE Calciomercato PSG, Neymar ora è un affare per tutti. La cifra
Per quanto riguarda i marcatori, invece, comandano Giuseppe Baldini e Adriano Bassetto, entrambi a quota 5. Il primo ha segnato quattro goal con la Sampdoria e uno con il Genoa, il secondo tutti con la maglia blucerchiata.
Al secondo posto, con quattro, si trovano Roberto Mancini, Diego Milito e Manolo Gabbiadini. Quest’ultimo non potrà provare a raggiungere il primo posto a causa dell’infortunio al ginocchio che lo sta tenendo fuori da febbraio.
A tre goal, poi, bomber storici come Gianluca Vialli, Barison, Eder e il capitano Fabio Quagliarella. Il numero 27, però, non segna dal 14 aprile 2019, quando contribuì al 2-0 sul Genoa. Quell’anno Fabio, allenato proprio da Marco Giampaolo, segnò sia all’andata che al ritorno.
A quota tre anche Gianluca Scamacca. L’attaccante, attualmente al Sassuolo, lo scorso anno segnò nell’1-1 in campionato e realizzò una doppietta nel 3-1 rossoblù in Coppa Italia.



