Negli ultimi quindici anni Sampdoria e Genoa hanno segnato 61 goal nei derby: rossoblù leggermente in vantaggio, blucerchiati fortunati con le autoreti
Sarà un derby decisivo per Sampdoria e Genoa. Le due genovesi si trovano nei bassifondi della classifica e devono vincere per fare un passo in più verso la salvezza. Uno degli aspetti che ha inciso di più sulle loro stagioni è la pochezza del reparto offensivo, con i rossoblù che sono l’ultimo attacco del campionato.
Dall’arrivo di Alexander Blessin, il Grifone ha segnato 5 goal in dodici partite, per un totale di 25. La Sampdoria, invece, viaggia sui 41 goal, ma solo dodici sono arrivati in altrettante gare con Marco Giampaolo. Negli ultimi 15 anni, però, i derby hanno spesso regalato emozioni, finendo 0-0 solo in due occasioni su 28 (il 23 settembre 2007 e il 7 aprile 2018).
Sampdoria-Genoa, l’analisi sui goal nel derby
Sampdoria-Genoa, i goal degli ultimi quindici anni: chi ha segnato di più?
LEGGI ANCHE Sampdoria-Genoa, scelte obbligate per Giampaolo: tocca ancora a Vieira
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, dalla Turchia un rinforzo in difesa. Il nome
Dei 61 goal segnati negli ultimi 15 anni, trentuno sono del Genoa e 30 della Sampdoria. I blucerchiati, come riporta l’analisi del Secolo, hanno una prevalenza di marcature di destro (17 contro 13), su quello di sinistro (5 contro 8). Cinque pari il confronto sui goal di testa. All’andata Manolo Gabbiadini aprì le danze proprio con un colpo di testa, mentre fu un autogoal di Vanheusden a chiudere il conto sul 3-1.
A livello di autoreti la Sampdoria è in vantaggio con un netto 3-0. Oltre a quella dell’andata, si ricordano quella Cesare Bovo nel 3-1 del 2012 e quella decisiva (con Marco Giampaolo in panchina) di Amrmando Izzo nel 2-1 dell’ottobre del 2016.
Blucerchiati in vantaggio anche sulle punizioni (2-1). Come quella che decise, nel 2014, il primo derby dell’era Ferrero: a segnarla il solito Manolo Gabbiadini. In vantaggio sul conto dei rigori, invece, il Genoa: 4-1. L’ultimo nel derby finito 2-1 per il Grifone del 22 luglio 2020 con cui Domenico Criscito sbloccò il risultato.



