Parla soddisfatto della vittoria contro il Venezia e del suo ritorno tra i titolari, Audero, ecco cosa ha detto il portiere della Sampdoria
Torna titolare Emil Audero e la Sampdoria torna a vincere. Dopo 3 sconfitte di fila, dopo tante delusioni nelle ultime giornate di campionato, i blucerchiati strappano i 3 punti al Venezia, in uno scontro diretto per la salvezza.
E proprio il portiere di Corte Lambruschini è stato uno dei protagonisti della gara. Non tanto per le parate quanto più che altro perché gli occhi erano, inevitabilmente, su di lui. Ma più che il ritorno da titolare, il calciatore è contento della vittoria del ‘Penzo’. E lo ha ammesso ai media ufficiali della Sampdoria.
Questa è una vittoria liberatoria. Sapevamo a cosa andavamo incontro e la tensione era davvero tanta, perché vincere sarebbe stato importante. Non è ancora cruciale o determinante, ma conta molto per la classifica e serviva una bella prestazione. Credo che questo risultato sia frutto anche dell’esperienza che abbiamo messo in campo.
Sampdoria, le parole di Emil Audero
Sampdoria, 3 punti e il ritorno da titolare: la felicità di Audero. Le parole
LEGGI ANCHE Caputo trascina la Sampdoria verso la salvezza. Le parole
Inevitabili però le domande sulle sue ultime panchina, la titolarità di Falcone e di conseguenze le scelte di mister Marco Giampaolo.
Sulle scelte del mister e della società non entro. Questo spetta a loro, io ho preso questo periodo come un momento di crescita. La Samp resta un passaggio importante della mia vita e della mia carriera. Mi sono sempre allenato al meglio e con il Venezia non era semplice.
Mi sono preso una bella soddisfazione tornando titolare. Io ho sempre dato il massimo in queste settimane per sfruttare poi al meglio l’occasione quando mi sarebbe stata data.
La conclusione è tutta per i tifosi, che hanno riempito il settore ospiti del Penzo e che hanno dato una grande risposta di presenza anche in casa, contro la Juventus.
A volte rivedo le partite di tre anni fa, la Sud piena. Per noi era un punto di forza giocare al Ferraris, con lo stadio pieno abbiamo un uomo in più e abbiamo un’altra energia in campo. Ci servirà avere i tifosi al nostro fianco in questo finale di stagione.