Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, salvezza o no è la fine del Giampaolismo
    Editoriali

    Sampdoria, salvezza o no è la fine del Giampaolismo

    La Sampdoria riuscirà a raggiungere la salvezza? Di sicuro a Udine è arrivata l'ennesima sconfitta la fine del Giampaolismo
    Luca UccelloDi Luca Uccello6 Marzo 2022Aggiornato:8 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Hellas Verona Sampdoria Giampaolo Tudor
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria riuscirà a raggiungere la salvezza? Di sicuro a Udine è arrivata l’ennesima sconfitta la fine del Giampaolismo

    C’è un problema alla Sampdoria. Forse Marco Giampaolo si è perso. Non ha ancora capito dove vive, in che situazione ci ha cacciato e come tirarci fuori. Ho preferito il silenzio in queste settimane. Fin dal suo arrivo a Genova. Il ritorno del Maestro. C’è chi ha sempre creduto in lui, dando sempre contro la società. E pazienza se il presidente era Massimo Ferrero. Quella Samp, quella di Giampaolo era forte. E tanto. Poteva farci divertire (e invece puntualmente a marzo finiva tutto), poteva arrivare anche in Europa (ma a lui non bastava mai quello che aveva, un po’ come adesso…).

    Poi è arrivato Claudio Ranieri. È arrivato all’inizio delle fine di Ferrero. È arrivato e ha dimostrato che quelle di Giampaolo erano tutte cazzate. E anche belle grosse. Ranieri si è battuto fino all’ultimo per arrivare a quota 52 punti. Li ha raggiunti il 22 maggio 2021 battendo Roberto D’Aversa a Genova, riuscendo la domenica prima a vincere anche a Udine, per uno a zero, grazie a Fabio Quagliarella.

    C’è un problema. Qualcuno (per fortuna tanti hanno aperto gli occhi, molti non lo volevano nemmeno al posto di D’Aversa) dimentica i FALLIMENTI di Milano e Torino. Dimenticano che Marco Giampaolo è stato fermo un anno a guardare, ad aspettare la Sampdoria. Non poteva essere altrimenti. L’unica a credere ancora in lui.

    Ma non voglio sparare per forza su un tecnico che si dimostra sempre filosofo, sempre meno collegato con la classifica attuale. Me la prendo con chi oggi prova ancora a difenderlo. È indifendibile. Continua a fare scelte discutibili. Da Spezia a Udine, passando per Milano e Bergamo. E poi diciamola tutta: la vittoria con il Sassuolo e pure quella con l’Empoli sono state belle ma ci hanno solo illuso. Basta vedere il Sassuolo di San Siro per capire. Un’altra squadra.

    Bisogna rendersi conto della realtà. E la realtà dice che questa squadra ha perso in tutte e quattro le trasferte giocate. Ha perso con Spezia, Milan, Atalanta e Udinese. Ha perso cambiando modulo, posizione dei giocatori ma non i giocatori. E ora c’è la Juventus.

    Bisogna guardare le altre, bisogna guardarsi dentro e farla finita con il Giampaolismo ottuso. Basta vedere Murru in campo e puntualmente cambiato dopo 60, 70 minuti con Augello, basta sacrificare Candreva in un ruolo che non gli piace. Basta anche insistere per novanta minuti con il Capitano. Nulla contro di lui…

    Per la salvezza la Sampdoria ha bisogno di certezze

    View this post on Instagram

    A post shared by U.C. Sampdoria (@sampdoria)

    Sampdoria, salvezza o no è la fine del Giampaolismo

    LEGGI ANCHE Udinese-Sampdoria, ultras delusi e preoccupati: confronto in aeroporto

    Non ci sono alternative? C’è sempre  qualcosa di diverso che si può provare. Per esempio cambiando anche modulo. Ma non inventandosi nulla, non schierando giocatori fuori ruolo. Basta avere un po’ di coraggio che invece non c’è.

    Basta però alibi, basta scuse. È arrivato il momento di tirare fuori le palle. E non solo Giampaolo. Questo è chiaro. Alla fine chi entra in campo sono loro. E i giocatori come con D’Aversa fanno un po’ quello che vogliono. E qui entra la società. Una società presente ma che non può essere forte per tante ragioni, in primis perché si continua a parlare di CESSIONE, di dirigenti che oggi ci sono e domani chissà.

    Adesso arriva la Juventus, perdere ci sta. Ma se ti vuoi salvare devi fare come la Salernitana. Anche con lo Spezia. Devi provare a strappare punti a chiunque. E noi a chiunque, in questo campionato, Roma a parte, non l’abbiamo mai fatto…

    Basta anche con il Giampaolismo. Non esiste. Una creazione tutta genovese, di chi si trucca e nasconde difetti di fabbrica evidenti. Ora però non resta che fare il tifo per lui. Bisogna salvarsi, fare di tutto per riuscirci. Ma per favore poi andiamo avanti. Cediamo il club e cambiamo allenatore…


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, da 11 anni prigionieri di una bugia…

    6 Luglio 2025
    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Lega B, 'Pablito' alla carriera a Schwoch
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-01
    • Calcio: Roma; fatta per Ghilardi, oggi a Roma per le visite
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-01
    • Amichevole Lecce-Emirati Arabi 1-3
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • In Inghilterra Paquetà assolto dall'accusa di scommesse
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Salvini, il Milan? Gol di luglio contano meno di zero
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.