Pagelle Udinese-Sampdoria: nuova sconfitta per la squadra di Giampaolo che perde contro una diretta con concorrente per la salvezza
FALCONE 5
Sul primo goal non vedo colpe, quelli bravi mi dicono invece di sì. Innocente sul secondo. Poi lo salvano la traversa e i suoi piedi. Ma sono sempre goal e sono sempre tanti quelli che deve raccogliere dalla propria porta…
BEREZSYNSKI 5
Anche lui, quando c’è da difendere, va sempre in difficoltà
YOSHIDA 5
Non è al meglio e si è visto tutto su Deulofeu. Non giocava dal 6 gennaio, giusto il cambio.
(72′ Alex Ferrari 5: Falcone lo salva da una vera e propria figuraccia…)
COLLEY 6
L’unico a saper nuotare là dietro…
MURRU 4,5
Adesso basta. Basta davvero. Altro suo errore, altro goal e tanti saluti
(77′ Augello 5: solito inutile cambio a partita ormai finita)
CANDREVA 6
C’è e si fa sentire. Gli manca sicuramente la mira ma non è certo lui il primo da togliere dal campo…
(67′ Sabiri 5: qualche lampo ancora nessun fulmine per scatenare la tempesta)
EKDAL 5
Anche lui si addormenta in occasione del primo goal. Dovrebbe far regia, porta solo palloni senza una sola idea
(68′ Vieira 5: da Ronaldo non ti puoi aspettare certo fantasie e nemmeno geometrie)
Pagelle Udinese-Sampdoria: altri novanta minuti per Quagliarella…
Pagelle Udinese-Sampdoria: il Maestro ha perso la bacchetta magica
LEGGI ANCHE Concordati Ferrero: il Tribunale dà torto a Hoist. Il punto
RINCON 5
Se non c’è nemmeno più il carattere per lui è finita
SENSI 5
Quella con il Sassuolo rimane una pericolosa esclusiva…
(77′ Giovinco 5: Dopo 7 anni, un mese e 15 giorni torna a giocare in Serie A. Speriamo riesca a fare la differenza in futuro…
QUAGLIARELLA 5
Ci prova ma non ci riesce proprio più. Bisognerebbe toglierlo, far giocare prima Sabiri, magari Giovinco. Ma naturalmente lui non esci mai…
CAPUTO 6
Fa un grande goal, da attaccante vero. Poi ci prova altre volte ma Silvestri dice di no…
GIAMPAOLO 5
Altra sconfitta. Di quelle che fanno male a tutto, soprattutto alla classifica. Una sconfitta con un’altra prestazione non all’altezza, piena di errori, imprecisioni e cambi sempre discutibili. Cosa succede al Maestro?
A disposizione: Audero, Ravaglia, Ferrari, Magnani, Trimboli, Montevago