Con l’arrivo di Marco Lanna come presidente, è tornato alla Sampdoria l’avvocato Antonio Romei, chiamato e voluto dal trustee Gianluca Vidal
L’addio di Massimo Ferrero e l’arrivo di Marco Lanna come presidente hanno scatenato una rivoluzione alla Sampdoria, che ha portato anche al ritorno dell’avvocato Antonio Romei. Dopo l’addio a causa di dissapori con l’ex presidente, l’avvocato è tornato nell’organigramma blucerchiato.
Di questo ritorno ha parlato in una lunghissima intervista al Secolo. Artefice di questa scelta Gianluca Vidal:
Ho ricevuto una telefonata dal trustee Vidal, mi ha chiesto se fossi disponibile. Devo presumere che in questa scelta abbia inciso la mia conoscenza del mondo Samp e il fatto che avrei potuto dare un contributo specialmente nel contesto della situazione di difficoltà che si era creata.
Sampdoria, l’avvocato Romei concentrato sul presente
Sampdoria, il ritorno di Romei voluto da Vidal. Le parole
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, ecco le deleghe di Marco Lanna e Antonio Romei – Il documento
Il ritorno di Romei ha acceso diverse discussioni. L’avvocato è stato un braccio destro di Ferrero, prima che il loro rapporto si rompesse nell’estate del 2020. Il nuovo vicepresidente della Sampdoria, però, vuole concentrarsi sul presente:
Rispetto le opinioni di tutti. Sono stato chiamato come elemento in grado di riprendere il lavoro portato avanti nelle stagioni precedenti. Penso anche di avere dimostrato di essere una persona indipendente, nelle scelte e nelle situazioni, avendo una formazione da libero professionista.
Per il resto, come sempre do e darò il massimo, con entusiasmo e dedizione, per il bene della Sampdoria, società che mi è entrata nel cuore, un pezzo importante della mia vita. Mi consenta un richiamo: concentriamoci tutti sul presente più che sul passato.
Al suo ritorno, Romei ha trovato una Sampdoria in difficoltà di risultati e molto attardata in classifica. L’avvocato ha voluto fare un discorso unico in sede e in spogliatoio per invitare alla compattezza:
Ho fatto un discorso unico, in sede e spogliatoio: poniamo l’interesse collettivo sopra quello individuale. L’unico modo per portare in fondo questa stagione complicata. Ho trovato, come risposta, un atteggiamento costruttivo e collaborativo. Nel cda c’è fortissima sintonia, ogni due settimane facciamo un incontro per confrontarci.