Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Scandalo plusvalenze, 51 operazioni sotto inchiesta: cosa rischiano le società
    News

    Scandalo plusvalenze, 51 operazioni sotto inchiesta: cosa rischiano le società

    L'inchiesta per lo scandalo plusvalenze continua: su 62 operazioni, solo undici congrue e le società possono rischiare fino alla retrocessione
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano2 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A Qatar 2022 Mondiale
    lega-serie-a
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’inchiesta per lo scandalo plusvalenze continua: su 62 operazioni, solo undici sono state ritenute congrue e le società possono rischiare fino alla retrocessione

    Continua l’inchiesta della Procura federale sullo scandalo plusvalenze. Le valutazioni di undici calciatori, tra cui Cancelo e Danilo, sono state ritenute congrue. Mentre le restanti 51, che comprendono quelle di Osimhen, Audero, Rovella e altri, rimangono sotto osservazione.

    Nella relazione, come si legge sulla Gazzetta dello Sport, poi compare un passaggio che moltiplica i rischi per alcune società. Stando agli inquirenti, infatti, i benefici delle plusvalenze avrebbero aiutato alcune squadre a ottenere la licenza nazionale. Nell’analisi, infatti, Parma, Pisa e Pescara, sono state citate per la mancanza di requisiti per l’iscrizione al campionato 2020/21.

    Scandalo plusvalenze, cosa rischiano le società coinvolte

    Serie A protocollo covid-19

    Scandalo plusvalenze, 51 operazioni sotto inchiesta: cosa rischiano le società

    LEGGI ANCHE Atalanta-Sampdoria, i due dati che preoccupano Giampaolo

    Al momento, però, siamo solo alla fase istruttoria. I deferimenti non sono ancora arrivati e le difese potrebbero ribaltare gli scenari. Certo è che la relazione della Procura ha smontato diversi valori dei giocatori coinvolti, basandosi su alcuni parametri come età, ruolo, carriera, storia economica.

    In base a ciò Rovella, passato dalla Juventus al Genoa, non valeva 18 milioni ma 6. Moreno Taboada, dalla Juve al City e Portanova, andato al Genoa due e non 10. Audero tredici e non venti.

    Le società coinvolte, se arrivassero i deferimenti, potrebbero rischiare anche una penalizzazione in classifica. Se, infatti, sussistesse la “mancata lealtà” – articolo 4 – e le “violazioni economiche e gestionali” – articolo 31 – il rischio sarebbe trovarsi con un -1 o un -2 in classifica. In caso, invece, di violazione per iscriversi al campionato potrebbe arrivare persino la retrocessione o l’esclusione.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    pagelle sampdoria modena coda

    Sampdoria, bilancio in rosso per la Blucerchiati Spa. Le cifre

    27 Agosto 2025

    Sampdoria, Joseph Tey ha già investito 50 milioni. I dettagli degli investimenti

    27 Agosto 2025
    Sampdoria Salamon antdoping

    Sampdoria, ricordi Bartosz Salamon: torna in Italia e giocherà in Serie Bkt. La squadra

    27 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26
    • 3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26
    • Calcio: il Club Italia presenta il Progetto Under 14
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26
    • Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26
    • Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.