Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, chiedo scusa a Giampaolo e avanti con Sensi
    Editoriali

    Sampdoria, chiedo scusa a Giampaolo e avanti con Sensi

    In Casa Sampdoria è tornato il sorriso e il merito bisogna dirlo è anche di Marco Giampaolo oltre che della classe di Stefano Sensi
    Luca UccelloBy Luca Uccello7 Febbraio 2022Updated:8 Febbraio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria giampaolo sensi
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    In Casa Sampdoria è tornato il sorriso e il merito bisogna dirlo è anche di Marco Giampaolo oltre che della classe di Stefano Sensi

    Lo dico subito, perché credo che l’onestà intellettuale sia la prima delle doti: mi scuso con Marco Giampaolo perché l’avevo sottovalutato e perché, pur piacendomi molto calcisticamente e soprattutto umanamente, non pensavo fosse il tecnico adatto a subentrare in corsa in una squadra. E avevo anche sopravvalutato la negatività della partita con lo Spezia.

    Nessun problema ad ammetterlo, quindi viva Marco Giampaolo!

    A me interessa il bene della Sampdoria e quindi sono felicissimo di aver sbagliato la previsione.

    E mi piacerebbe che lo ammettessero anche coloro che esaltavano Eusebio Di Francesco e che pensavano che Claudio Ranieri fosse l’allenatore ideale per la Sampdoria, nessuno dei quali ha avuto la decenza e l’umiltà di commentare il drammatico risultato del Watford. Che non ci voleva moltissimo a prevedere, bastava capire un po’ di calcio.

    Sono moltissimi, ma nessuno ha chiesto scusa, capita. Grandezze e miserie sono facilmente misurabili.

    Comunque, fatta l’autodafé e cosparso il capo di cenere, dico anche che questa è una Puntina che mi riempie di gioia semplicemente pensare, figuratevi scrivere.

    Perché da tanto tempo al Ferraris non vedevo una Sampdoria così bella e mi piace partire da chi non era in campo: dietro di me, nello sky box, c’erano Fabio Quagliarella, Albin Ekdan, Maya Yoshida e Gerard Yepes Laut e mi ha fatto enorme piacere vedere che era come se fossero in campo, dalla passione che ci hanno messo.

    E poi c’era Daniele Faggiano, il cui intervento è stato decisivo per il mercato di gennaio, mai così buono e soprattutto mai così orientato in varie destinazioni, una cosa che non si vedeva da anni a queste latitudini per cui gli interlocutori erano sempre gli stessi due o tre.

    Poi ho visto quelli che, per me, sono garanzie assolute in questa società che comunque passa mala tempora: Alberto Bosco, che ha un sorriso che fa capire che è una persona perbene e soprattutto Marcello Pollio, che è genoano credo, ma che soprattutto è uno dei migliori revisori dei conti che esistano in Italia e finchè esiste lui c’è speranza per questa società, perché non certificherebbe mai nulla di meno che corretto.

    E poi c’è il campo che è bellissimo, anche più del 4-0 al Sassuolo.

    Perché la notizia è questa, che il Sassuolo ha giocato a calcio, non ha fatto da sparring partner e proprio questo è quello che rende il risultato ancora più prezioso.

    Ribadisco: grandissimi meriti a Giampaolo.

    Ma lo squallido tiro a Roberto D’Aversa di alcuni servi sciocchi che si sono scatenati sui social mi pare veramente pietoso. Con Audero in porta (ricordo, a bilancio per 20-22 milioni, esattamente come Jankto è stato valutato 14-15 e, tenetevi forte, Torregrossa 5,5-6 cosa che non si può sentire) anziché Falcone, senza Colley, senza Rincon se non per uno spezzone di partita e soprattutto senza Sensi mi sembra di raccontare un altro sport, non solo un’altra squadra…

    Con Giampaolo ha funzionato tutta la Sampdoria

    View this post on Instagram

    A post shared by Stefano Sensi (@stefanosensi12)

     

    Sampdoria, chiediamo scusa a Giampaolo e andiamo avanti con Sensi

    LEGGI ANCHE FOTO – Sampdoria, l’esultanza di Caputo scatena i tifosi del Sassuolo

    E mi piace dare merito ad alcuni di coloro che erano in campo e che si sono superati, a partire da Stefano Sensi che io amo da quando era nel Cesena e che è il migliore giocatore che abbia visto in blucerchiato dai tempi di Antonio Cassano.

    Poi, ovviamente, Wladimiro Falcone, perché forse con un altro portiere saremmo qui a raccontare un’altra storia.

    E il miglior Ciccio Caputo insieme a quello di Empoli, segno che l’essere ex lo esalta e ci sarebbe da augurarsi che avesse giocato in ogni squadra al mondo.

    Poi Omar Colley, che mancava, mancava tanto.

    E ancora Tomas Rincon, che davano per bollito, ma sono bolliti loro che lo dicevano.

    Antonio Candreva, tornato ad essere quello che era con D’Aversa e che non è mai stato con Ranieri, che a mio parere capiremo troppo tardi quanto è costato il secondo anno (non il primo, ci mancherebbe, alla Sampdoria).

    Andrea Conti, che al Milan con Giampaolo non aveva mai giocato e che invece oggi segna uno splendido gol appena entra.

    E ancora non abbiamo visto Sabiri, a mio parere uno straordinario acquisto.

    Insomma, nessuna controindicazione, niente di negativo?

    Sì, l’ingresso di Supriaha, che è stato pessimo e che giustamente Giampaolo ha levato dopo pochissimi minuti, perché non si poteva vedere.

    Del resto se ha giocato tre partite in un campionato, un motivo ci sarà.

    E poi mi piace raccontare due cose: la scena bellissima di Bereszynski che torna in campo dopo la partita con il suo bimbo piccolo e quello segna sotto la Sud.

    Poi, per l’appunto, la Sud: quando arriva il dato di 6232 paganti per 87925 euro d’incasso, dopo i 2549 paganti con un incasso di 27902 euro con il Torino, capisci che il futuro esiste.

    E che, se si gioca e si pensa come oggi, è dietro l’angolo.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria massimo donati serie A

    Sampdoria, mandiamo via Massimo Donati e poi andiamo in Serie A!

    18 Ottobre 2025
    sampdoria coda

    Sampdoria, ogni Coda al suo posto…

    7 Ottobre 2025
    sampdoria proprietà

    Sampdoria, proprietà assente e naturalmente in silenzio. Qualcuno (e non il solito) ci può dire qualcosa?

    21 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Criscito, liberare la testa e giocare da Genoa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02
    • Inter all'ultimo respiro, Verona ko al 94' con autorete
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02
    • Serie A, Torino-Pisa DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02
    • Serie A, Fiorentina-Lecce DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02
    • Serie A, Verona-Inter 1-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-02




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.