Domenica contro lo Spezia, Giampaolo è pronto per la sua seconda volta sulla panchina della Sampdoria: in precedenza sei sconfitte in undici esordi
Marco Giampaolo è pronto per il suo secondo esordio sulla panchina della Sampdoria. Il tecnico torna ad allenare i blucerchiati a più di tre anni dal 26 maggio 2019, quando batté la Juventus tra le mura amiche del Ferraris. Gli esordi, considerando la sua carriera, però, non sono proprio il suo forte, con sei sconfitte.
La sua carriera da primo allenatore è iniziata con un Cuneo-Cagliari di Coppa Italia del 19 agosto 2006. Sulla panchina dei sardi ottenne una vittoria di misura che gli consentì di passare al turno successivo. Cellino, poi, lo esonerò, richiamandolo il 28 febbraio 2007. In quell’occasione esordio meno fortunato, con una sconfitta per 1-0. Al Siena, poi, il 23 agosto 2008, superò, sempre in Coppa Italia, l’Albinoleffe con un secco 4-0. L’avventura sulla panchina dei toscani durò fino all’ottobre del 2009.
Sampdoria, Giampaolo bene con i blucerchiati. Malissimo con Milan e Torino
Sampdoria, esordi da paura per Giampaolo. Il dato
LEGGI ANCHE Sampdoria, Bogliasco aperto ai tifosi: le modalità
Dopo Siena, ecco il Catania. L’esordio con i siciliani non fu dei migliori, con una sconfitta per 1-0 in casa contro il Chievo. Ventitré partite dopo ci fu l’esonerò. La stagione dopo (2011/12) si sedette sulla panchina del Cesena, vincendo all’esordio in Coppa Italia contro l’Ascoli. Sempre in Coppa Italia superò anche il Teramo per 3-1 alla prima volta con il Brescia, l’11 agosto 2013.
Dopo l’esperienze fallimentare con le rondinelle, durata appena sette partite, passò alla Cremonese nel novembre del 2014. Debutto da scordare in Serie C per Giampaolo, con una sconfitta per 4-1 contro il Pavia. E fu sconfitta anche alla prima panchina con l’Empoli, nell’agosto del 2015, in Coppa Italia contro il Vicenza (0-1).
Alla Sampdoria è andata meglio, con un 3-0 contro il Bassano in Coppa Italia il 14 agosto del 2016. Malissimo, invece, con Milan e Torino. Con i rossoneri perse per 1-0 a Udine alla prima di campionato, mentre con i granata fu sconfitto – con lo stesso risultato – a Firenze, il 19 settembre 2020.