Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Una mano a Ferrero: non serve il bilancio in pari…
    News

    Una mano a Ferrero: non serve il bilancio in pari…

    Cambiano le regole della FIGC sul Fair Play Finanziario. Non serve più il bilancio in pareggio, la Sampdoria e Massimo Ferrero respirano...
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito16 Gennaio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Decreto Cura-Italia ossigeno per Ferrero
    sampdoria ferrero
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La FIGC con il comunicato ufficiale n. 134/A del 16 dicembre 2019 ha approvato il Sistema delle Licenze Nazionali per l’ammissione alla Serie A 2020/2021. Non sarà necessario raggiungere l’equilibrio finanziario per iscriversi al prossimo campionato di Serie A. Una decisione che aiuta la Sampdoria di Massimo Ferrero…

    La novità che è subito balzata all’occhio degli operatori è l’eliminazione dell’obbligo di equilibrio tra ricavi e costi rilevanti, ossia l’obbligo di raggiungere il pareggio di bilancio.

    Nelle scorse stagioni tale condizione era indispensabile per ottenere la licenza della Federazione e quindi per essere ammessi a partecipare alla Serie A.

    Il Fair Play Finanziario in Italia era stato introdotto ufficialmente nel gennaio 2016, con l’approvazione da parte della FIGC del  “Manuale applicativo del pareggio di bilancio per le società di serie A”: in tale documento era stato indicato l’obbligo di conseguire il pareggio di bilancio come requisito necessario per tutte le società di Serie A che intendessero iscriversi al campionato 2018/2019. Si trattava di una normativa  simile a quella imposta dal UEFA in materia di Fair Play Finanziario (inteso come analisi di ricavi e costi rilevanti riferita ai tre esercizi precedenti). Tuttavia  per l’Uefa lo scostamento consentito è pari a 30 milioni nel triennio, per la FIGC era rappresentato dal 25% della media del fatturato dei tre esercizi. Il mancato adempimento avrebbe comportato un illecito disciplinare punto con un punto di penalizzazione in classifica.

    Buone notizie dunque per la Sampdoria e per Massimo Ferrero, vista la situazione di probabile passivo in bilancio che verrà certificata a marzo, quando è prevista l’approvazione del documento relativo al 2019. Il presidente blucerchiato non dovrà dunque inventarsi soluzioni per conseguire l’agognato pareggio di bilancio, magari mettendo mano al portafoglio suo o di qualcun altro…


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Serie B Palermo Dionisi

    Verso Empoli-Sampdoria, problema per Alessio Dionisi: Joseph Ceesay in dubbio. Le condizioni

    27 Ottobre 2025
    Italia Under 21 Pafundi Berti

    Sampdoria, Simone Pafundi in campo prima della sosta? Cosa filtra sulle sue condizioni

    27 Ottobre 2025
    empoli sampdoria estanis pedrola

    Sampdoria, Estanis Pedrola tra Empoli e Mantova: quando può rientrare? Il punto

    27 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Sarri "la Lazio sta reagendo, con la società alcun dissidio"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-26
    • Tudor: "La panchina? Il mio futuro non é importante"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-26
    • La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-26
    • Serie A: Fiorentina vicino al crollo, poi 2-2 col Bologna
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-26
    • La Fiorentina soffre e rimonta, col Bologna finisce 2-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-26




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.