Torna a Genova da Avversario Sergio Romero, portiere del Venezia, ecco tutti i numeri della sua avventura con la Sampdoria
Torna a Genova da avversario Sergio Romero. Affronterà la Sampdoria, da portiere titolare del Venezia. Di nuovo in Serie A dopo la sua avventura in Inghilterra, con la maglia del Manchester United. In estate era scaduto il suo contratto con i Red Devils, rimasto svincolato, si è accordato con la squadra allenata da Paolo Zanetti, dopo l’interesse poco concreto dello Spezia.
Esordio a metà ottobre co la sua nuova squadra, si è preso i gradi di titolare, che non ha più perso. Finora sono 10 le partite giocate dall’argentino con i lagunari, 18 le reti subite e solo in 3 occasioni è riuscito mantenere la sua porta imbattuta.
Sampdoria, i numeri e la storia di Romero in blucerchiato
Sampdoria: Romero sfida il suo passato senza rimpianti
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Vidal: due fondi stranieri interessati e Vialli…
Non sarà però una partita qualunque contro la Sampdoria. Settantaquattro partite in blucerchiato, dal 2011 al 2013 e poi dal 2014 al 2015, tra campionato e Coppa Italia, questi i numeri dei suoi anni a Genova, sponda blucerchiata.
Il suo debutto con la Sampdoria è in Serie B, alla prima in ‘cadetteria’ contro il Padova e con la società di Corte Lambruschini conquista anche la promozione. Vengono investiti, per portarlo in Italia, 3.8 milioni di euro e l’argentino firma anche un quadriennale.
Nel 2013 arriva la cessione in prestito al Monaco, torna però alla base e la Sampdoria prova a cederlo a titolo definitivo, sperando anche nel buon mondiale disputato dal portiere. Così non è, Romero resta a Genova come secondo portiere ‘di lusso’. La sua ultima apparizione in blucerchiato è datata 2015, nella stagione in cui parerà anche un rigore a Icardi, contro l’Inter.
Romero non rinnova e si svincola. Per lui c’è l’avventura in Inghilterra, in Premier League al Manchester United. Lo vuole Louis van Gaal. Suo allenatore ai tempi dell’Olanda, dell’AZ Alkmaar. Parte titolare, ma poi gli inglesi preferiscono puntare proprio su De Gea.