Il derby tra Sampdoria e Genoa sarà tra due squadre deluse da questo avvio: i numeri sono da incubo, mentre la classifica preoccupa entrambe
Il derby del 10 dicembre tra Genoa e Sampdoria sarà l’occasione per una delle sue di provare a dare un senso al campionato. Le due genovesi navigano nei bassifondi della classifica e sono in crisi di risultati. I blucerchiati arrivano da due sconfitte, i rossoblù non vincono da ben tredici partite e sono penultimi, a pari con il Cagliari.
La Sampdoria, dopo le due vittorie con Salernitana e Verona, sembrava essere uscita dalla crisi. Le sconfitte, brutte, con Fiorentina e Lazio, però, hanno fatto tornare le nubi sui blucerchiati e su D’Aversa, la cui posizione rimane sempre in bilico. Il vantaggio sul terzultimo posto, occupato proprio dal Genoa, è di cinque punti e un’eventuale sconfitta aprirebbe scenari quasi da incubo.
Genoa-Sampdoria, i numeri delle genovesi
Genoa-Sampdoria, derby tra deluse: i numeri pessimi di Sheva e D’Aversa
LEGGI ANCHE Arresto Ferrero, i dialoghi tra Vanessa e Giorgio: mai visto uno stipendio intero
L’avvio di campionato è stato pessimo. Quindici punti in sedici partite (cinque in meno dell’anno scorso), 32 goal subiti – due a gara – e un attacco sterile. Tra Caputo, Gabbiadini e Quagliarella sono arrivati appena sei reti, le stesse fatte dal solo Candreva.
Se la Sampdoria è in difficoltà, il Genoa vive una crisi da inizio campionato. I rossoblù hanno totalizzato appena dieci punti e non vincono dalla terza giornata contro il Cagliari. Il cambio in panchina tra Ballardini e Shevchenko non ha ancora portato i frutti sperati e l’ucraino, in quattro partite, non ha ancora vinto. E, inoltre, la squadra non ha ancora segnato.
Le assenze di Criscito e Destro – undici goal in due sui 17 fatti – pesano e i rossoblù non riescono a essere pericolosi in attacco. Il derby potrebbe esser un punto di svolta per chi vincerà, mentre rischia di essere un duro colpo per la squadra sconfitta.