Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Moviola del Club»Moviola del Club, Fiorentina-Sampdoria: Dionisi insufficiente
    Moviola del Club

    Moviola del Club, Fiorentina-Sampdoria: Dionisi insufficiente

    La Moviola del Club di Fiorentina-Sampdoria: arbitraggio impreciso e lievemente insufficiente per Dionisi nell'anticipo del Franchi
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano1 Dicembre 2021Aggiornato:1 Dicembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A Ifab espulsioni
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Moviola del Club di Fiorentina-Sampdoria: arbitraggio impreciso e lievemente insufficiente per Dionisi nell’anticipo del Franchi

    Fiorentina – SAMPDORIA (Martedì 29 Novembre 2021 – 15ª giornata)

    Arbitro: DIONISI Federico (Sez. L’Aquila)
    Assistenti: LOMBARDO (Cinisello Balsamo) – SHIRRU (Nichelino)
    IV: VOLPI (Arezzo)
    VAR: DOVERI (Roma 1) – AVAR: COLAROSSI (Roma 2)

    Prestazione al di sotto della sufficienza per Dionisi. Traspare ancora un’incompleta maturazione a livello arbitrale, che rendono il trentatreenne fischietto aquilano non ancora pronto ai grandi palcoscenici della massima serie. Con un arbitraggio ancora troppo scolastico ed impreciso. VOTO: 5,5.

    Primo tempo

    Dopo il calcio d’avvio della Fiorentina, il match si apre con due sviste nei primi 2 minuti. Dopo appena 60 secondi fischiato precipitosamente fallo a centrocampo per atterramento di Vlahovic (ma il pallone era in possesso dei viola pronti a partire in contropiede). Un minuto più tardi (2’), Verre viene affossato sulla fascia sinistra (in prossimità del vertice dell’area di rigore blucerchiata) colpito da Callejon ma il calcio di punizione viene assegnato in favore della formazione di casa.

    Al quarto d’ora, Sampdoria avanti con Gabbiadini, abile a finalizzare di testa il cross da destra di Candreva: regolare la posizione del 23 blucerchiato che prende il tempo ai due centrali difensivi, rimanendo in linea con il penultimo difensore (Igor). Qualche brivido viene però dalla presenza in campo, al momento del cross di Candreva, di due palloni. Uno, però, è più avanti rispetto alla zona in cui si sviluppa il gioco. La sua presenza è quindi trascurabile ai fini dell’azione.

    A metà del primo tempo (23’) giudicato falloso il contrasto a centrocampo Gabbiadini/Torreira (in precedenti azioni, contatti simili non erano stati giustamente sanzionati). Una leggerezza importante ai fini del risultato in quanto dagli sviluppi della punizione scaturisce il goal del pareggio della viola.

    Al 36’ (con la Fiorentina ormai in vantaggio e padrona del campo) discesa in area blucerchiata di Bonaventura che conclude sicuro verso la porta di Audero. Si immola letteralmente Alex Ferrari che intercetta con il corpo il tiro del numero 5 viola; qualche timido accenno di protesta dei toscani per il contatto con il braccio di Ferrari (in aderenza al corpo del difensore) . Lascia correttamente giocare Dionisi (supportato da Doveri in sala VAR).

    Nel finale di primo tempo, ammonizione per Gabbiadini (41’) per un atterramento di Sottil a centrocampo: eccessivo il provvedimento disciplinare communiate, con l’azione che nasce da un fallo no rilevato in favore dei blucerchiati.

    Moviola del Club, Fiorentina-Sampdoria: giallo pesante per Colley

    View this post on Instagram

    A post shared by U.C. Sampdoria (@sampdoria)

    LEGGI ANCHE Pagelle Fiorentina-Sampdoria: Murru da piangere

    Secondo tempo

    Nella ripresa, con la Sampdoria psicologicamente inerme dopo il terzo goal viola in chiusura della prima frazione, il gioco viene congelato (semplificando ulteriormente la gestione del direttore di gara).

    Dobbiamo giungere all’ora di gioco quando, su un calcio d’angolo conquistato e battuto da Candreva dalla bandierina di destra, salgono le torri blucerchiate in area viola; stacca Colley di testa ma, al centro dell’area di porta, cade Ferrari nello sconto con il suo marcatore. Lascia giocare Dionisi anche in questa circostanza (così come Doveri alla sala VAR di Lissone). Anche in questo caso ci sentiamo di condividere l’interpretazione degli arbitri che etichettano il contrasto come “scontro di gioco”.

    Nei minuti che separano le due squadre dal triplice fischio si segnalano solo le ammonizioni per Colley (74’) per una spallata ai danni di Vlahovic, e Ferrari, sempre per un’eccessiva vigoria nella marcatura di Vlahovic. Quello verso il gambiano è provvedimento pesante in quanto il difensore era diffidato e salterà quindi la Lazio.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    MOVIOLA Salernitana-Sampdoria, Gianpaolo Calvarese: giusto il goal annullato a Ferrari e su quello di Coda…

    22 Giugno 2025
    moviola calvarese cremonese sampdoria var altare rigore

    MOVIOLA del Club – Sampdoria-Cremonese, Gianpaolo Calvarese: rigore? Mi sarei aspettato l’intervento del VAR

    2 Maggio 2025
    Sampdoria Altare Ravanelli rigore Abisso Marchetti

    VIDEO – Sampdoria, Altare colpisce di testa, Pickel con il braccio: è rigore! Ma Abisso perché non ha richiamato Marchetti?

    1 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Simonelli, la Supercoppa italiana a dicembre
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: Simonelli, 'Milan-Como all'estero? Penso si farà'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Il Barcellona presta Ansu Fati al Monaco
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calhanoglu replica a Lautaro e Marotta, parole dure che dividono
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: l'Atalanta acquista Ahanor, 20 milioni per il 2008
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.