Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, la rivincita di Roberto D’Aversa e di chi lo critica ancora
    Editoriali

    Sampdoria, la rivincita di Roberto D’Aversa e di chi lo critica ancora

    La Sampdoria vince ancora, vince dopo aver pensato di mandare via Roberto D'Aversa. Questa è la sua rivincita
    Luca UccelloDi Luca Uccello28 Novembre 2021Aggiornato:28 Novembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Coppa Italia Lecce D'Aversa
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria vince ancora, vince dopo aver pensato di mandare via Roberto D’Aversa. Questa è la sua rivincita, anche contro chi lo critica ancora…

    Vincere aiuta a vincere. Vincere allontana i cattivi pensieri e pure chi pensa che Roberto D’Aversa non sia un allenatore da Sampdoria. Che la sua Sampdoria sia una squadra senza equilibrio, palle, carattere e idee di gioco.

    Si è visto tutto con la piccola Salernitana tenuta in vita solo da Federico Bonazzoli, si è visto ancora di più con l’Hellas Verona. Li si è visto anche il cuore. Quello che fa sempre la differenza.

    Forse l’idea di portare a cena la squadra, di stare ancora uniti dopo il ritiro è servita. È servito anche ripeterla. E servirà ripeterla ancora.

    Sono sempre stato il primo a criticare un nostro allenatore. Da Zenga a Montella. Da Vincenzo a Claudio Ranieri, al quale però ho sempre riconosciuto anche i meriti. Quelli non si possono negare. Proprio come la noia che mi procurava vedere le partite della nostra Sampdoria.

    Si noia. È la parola giusta. Quella che non ho quando vedo la squadra allenata oggi da D’Aversa. Bella e all’altezza delle grandi a inizio campionato, quando il calendario non ci ha certo aiutato. Bella e distratta in altre occasioni, forse tante, forse troppo con la gara di Cagliari e Torino soprattutto come le peggiori in assoluto della sua mini gestione in blucerchiato.

    Ma a guardare bene, con il giusto occhio critico, la maggior parte dei goal presi, raccolti da Audero & Company, sono stati per errori individuali, per disattenzioni. E la rete del Verona o meglio di Yoshida lo conferma. Disimpegno sbagliato, pallone messo sui piedi avversari e via conclusione prontamente deviata nella porta di Emil. Il massimo…

    La Sampdoria è tornata a essere di Roberto D’Aversa

    View this post on Instagram

    A post shared by U.C. Sampdoria (@sampdoria)

    Sampdoria, la rivincita di Roberto D’Aversa e di chi lo critica ancora

    LEGGI ANCHE Sampdoria, parla un altro maestro: Adrien Silva, tutta questione di testa. L’intervista

    Una Sampdoria che ha ritrovato lo spirito giusto. Basta pensare agli abbracci finali. Prolungati. Roberto D’Aversa che cercava i suoi ragazzi. Se li è abbracciati tutti. Soprattutto Fabio Quagliarella. Con il Capitano c’è stato un rapporto di amore-panchine e ancora amore.

    Dal suo ritorno nell’undici titolare la Sampdoria è cambiata. Forse serviva anche scuoterlo, fargli capire che se continuava a camminare la sua fine sarebbe arrivata prima del previsto. E addio altri nuovi record.

    Per essere ottimisti basta pensare che D’Aversa è senza Damsgaard. Da inizio stagione praticamente. Perché quello visto in campo a inizio campionato era un Mikkel stanco dall’Europeo. Senza Ihattaren, un altro ragazzo di grandissimo talento che ha deciso di cambiare vita. Senza dimenticare nemmeno che presto la Sampdoria potrebbe contare nuovamente sulle reti di Quagliarella e soprattutto Caputo. Se cominciano a segnare loro dove possiamo arrivare? Ci avete mai pensato? Io si. Ed io non sono uno che sogna tanto facilmente…

    Il voto di Roberto D’Aversa per Il Secolo XIX? Un bel 7

    Aveva chiesto ai suoi continuità, dopo il successo di Salerno. E ha detto di sentirsi ancora in mare aperto, per la classifica deficitaria. La vittoria in rimonta col Verona gli restituisce il sorriso e che forse la ruota sia girata si percepisce dal cambio finale di Murru per Augello con il terzino sardo che pesca il jolly di sinistro e segna il suo primo gol in Serie A. Anche il fatto di tornare a vincere al Ferraris dopo setti- mane di digiuno contribuisce al- la sensazione che l’allarme delle scorse settimane sia finalmente cessato e ora il tecnico possa affrontare il trittico Fiorentina (martedì), Lazio (domenica) e derby con meno ansia…

    E per La Gazzetta dello Sport? Ancora voto 7

    Cuore, gioco, gambe che girano e vittoria in rimonta: ha il merito di avere ricompattato il gruppo quando la situazione pareva compromessa. E si gode la rivincita…

    Già, la rivincita di Roberto D’Aversa sul mondo Sampdoria, su chi continua a credere che non sia un allenatore per questa piazza…


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Ciro Ferrara elmetto battaglia salernitana evani

    Sampdoria, ve lo ricordate Ciro Ferrara? Indossiamo l’elmetto e andiamo in battaglia…

    3 Maggio 2025
    sampdoria cremonese classifica serie b papà C

    Sampdoria, no papà, non ci andiamo in C. Non è finita. “Ed è per questo che ritornerei…”

    3 Maggio 2025

    Sampdoria, Matteo Manfredi ha fatto per la prima volta il presidente! Ora c’è futuro…

    9 Aprile 2025
    News Calcio ANSA
    • Italiano, chiave della partita cambi nostri e loro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Serie A: il Milan batte 3-1 il Bologna, doppietta di Gimenez CRONACA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Il Milan soffre e va sotto, poi batte il Bologna in rimonta
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Serie A: in campo Milan-Bologna 3-1 DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Serie A: sabato alle 20.45 Empoli-Parma, probabili formazioni DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.