Il futuro di Roberto D’Aversa si deciderà dopo Salernitana-Sampdoria. Il tecnico deve vincere per smuovere la classifica e confermare la sua posizione
Il futuro di Roberto D’Aversa è appeso a un filo. Il tecnico blucerchiato si gioca la panchina nella partita contro la Salernitana, penultima in classifica con sette punti in dodici giornate, e, in caso di mancata vittoria, potrebbe salutare in anticipo.
Massimo Ferrero e Daniele Faggiano, dopo la sconfitta con il Bologna – la quarta nelle ultime cinque giornate – gli hanno rinnovato la fiducia. Che, però, è a tempo e chiaramente condizionata dal risultato dell’Arechi di Salerno. La Sampdoria, infatti, ha grande bisogno di fare punti dopo gli appena nove totalizzati in dodici giornate e, al rientro dalla sosta, non sarà accettato un risultato diverso dalla vittoria.
Sampdoria, il calendario di fuoco dopo la Salernitana
Salernitana-Sampdoria, D’Aversa si gioca il futuro. Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero a Genova: incontro con D’Aversa e Faggiano
Il calendario, poi, non gioca né in favore di D’Aversa né in favore della squadra. Dopo la Salernitana, infatti, la Sampdoria avrà quattro impegni in 13 giorni ed è impensabile che, in caso di sconfitta, si possa continuare con l’attuale tecnico. I blucerchiati ospiteranno il Verona sabato 27 novembre, poi ci sarà la Fiorentina tre giorni dopo, la Lazio in casa il 5 dicembre per finire con il derby del 10.
Arrivarci bene sarà importante, anche se la Sampdoria al momento deve pensare una partita alla volta. La prima sarà contro la Salernitana che, se dovesse vincere, scavalcherebbe proprio i blucerchiati in classifica rendendo ancora più critica la situazione. D’Aversa dovrà cercare di vincere, ritrovando la vittoria in trasferta che manca dall’unica ottenuta a Empoli il 19 settembre.