La sede di Coccaglio, scelta dalla Sampdoria per il ritiro in vista della sfida con il Bologna, non ha portato bene in passato a Cagliari e Genoa
Per uscire dalla crisi e ritrovare la vittoria contro il Bologna, la Sampdoria ha scelto la sede di Coccaglio per il primo ritiro dell’era Ferrero. La scelta è ricaduta su un complesso che ospita 96 camere, di cui ventitré matrimoniali e diciannove singole, e un terreno a undici non regolamentare ma in buone condizioni.
La Sampdoria, quindicesima con nove punti in undici partite, ha voluto cercare la compattezza in un luogo in cui, in passato, ci avevano provato sia il Cagliari che il Genoa. I precedenti legati alle due squadre rossoblù non sono affatto incoraggianti e in uno è coinvolta anche la stessa Sampdoria.
Sampdoria, i precedenti a Coccaglio di Genoa e Cagliari
Ritiro Sampdoria, attenzione: Coccaglio non porta bene. I precedenti
LEGGI ANCHE Sampdoria, Faggiano difende Ferrero: non cerchiamo alibi
Il Cagliari, all’epoca allenato da Rolando Maran, andò in ritiro a Coccaglio per quattro giorni prima della partita del 23 febbraio 2020 contro il Verona. Gara che venne poi rinviata per la decisione del premier Conte di vietare le attività sportive in Lombardia e Veneto. I rossoblù non vincevano una gara dal 2 dicembre 2019 (4-3 proprio contro la Sampdoria) ed erano in crisi profonda. Maran, poi, sarebbe stato esonerato il 3 marzo.
Poco incoraggiante anche il caso del Genoa. Tra il 1° e il 3 novembre 2017 i rossoblù scelsero Coccaglio per preparare al meglio il derby contro la Sampdoria dopo le due sconfitte con Napoli e Spal. La squadra, allora allenata da Ivan Juric, perse anche il derby però, cadendo sotto i colpi di Ramirez e Quagliarella. Quella sconfitta, inoltre, costò la panchina al tecnico del Genoa, che venne sostituito dal solito Davide Ballardini.