Daniele Faggiano, il nuovo direttore sportivo della Sampdoria, si è espresso sul suo rapporto con Massimo Ferrero e sulla vicenda legata a Osti
Daniele Faggiano, direttore sportivo della Sampdoria da neanche tre mesi, sta imparando a conoscere l’ambiente e, soprattutto, a lavorare insieme a Massimo Ferrero. Stare a fianco di un personaggio con una personalità così marcata non è facile, ma l’ex dirigente del Parma sta, piano piano, costruendo il rapporto con il presidente.
I due in questi primi mesi hanno continui contatti anche perché Ferrero si è avvicinato molto alla squadra, diventando un presidente molto presente, come affermato dallo stesso Faggiano al Secolo:
È un presidente presente, vuole sapere tutto. È un rapporto che sta crescendo, un rapporto vero, significa che ci sono anche alti e bassi, ma l’aspetto fondamentale è dirsi sempre tutto per il bene della società. E lo facciamo. Se sento più la famiglia o Ferrero? Una bel testa a testa, a volte vince Ferrero. Una dimostrazione in più di come voglia fare bene, tenerci tutti sulla corda, trasmetterci la sua carica.
Sampdoria, Faggiano si esprime sulla vicenda Osti
Sampdoria, Faggiano diplomatico sul caso Osti. Le parole
LEGGI ANCHE Sampdoria, il nuovo progetto di Gianluca Vialli. I dettagli
Non potevano, poi, mancare le parole sulla vicenda legata a Carlo Osti. Faggiano è infatti arrivato per lavorare in coppia con l’ormai ex dirigente blucerchiato che, invece, è stato allontanato dopo la fine del mercato. I due sono amici da tempo e, nonostante quanto si potesse pensare al momento dell’arrivo di Faggiano, avevano già trovato il loro equilibrio:
Mi spiace. Con Carlo ho un’amicizia che dura da tempo. Potrei quasi essere suo figlio. Ci eravamo parlati, avevamo trovato un equilibrio nella divisione di compiti e competenze. Per il resto, non entro nelle scelte del presidente.