Il Genoa non sarà più di Enrico Preziosi: il presidente ha firmato la cessione al fondo americano 777 Partners, che ha già versato la prima tranche da 20 milioni
Dopo diciotto anni finisce l’era Preziosi. Il presidente e ormai ex proprietario del Genoa ha venduto la società rossoblù al fondo americano 777 Partners, già proprietario del 6% del Siviglia. L’operazione, avviata da qualche mese, dovrebbe essere ufficializzata a breve anche dalla società genovese con un comunicato sul proprio sito ufficiale.
Stando a fonti vicine all’Ansa, il primo grande tassello è stato posto proprio oggi (mercoledì 22 settembre, ndr) con il pagamento di una prima tranche di 20 milioni. Al momento, però, in attesa di un comunicato da parte del Genoa, rimangono ignote le cifre totali dell’affare e le successive modalità di pagamento. Quello che, però, appare certo è che Enrico Preziosi non manterrà alcuna quota, resterà nel board societario per collaborare, inizialmente, con la nuova proprietà.
Cessione Genoa, chi è 777 Partners?
Genoa, Preziosi ha firmato la cessione: arriva il fondo 777 Partners. I dettagli
LEGGI ANCHE Sampdoria, Gabbiadini torna sul campo. Le sue condizioni
Mancano solo i comunicati – che saranno congiunti e sono previsti per giovedì 23 settembre – ma anche il Genoa diventa americano. 777 Partners mette fine all’era Preziosi, una delle più longeve del calcio italiano. L’ex presidente era infatti alla guida dei rossoblù dal 2003, quando lo aveva salvato dal fallimento, e nel 2007 era riuscito a farlo risalire in Serie A.
777 Partners, fondato nel 2015 da Steven Pasko e Josh Wander, è un fondo con sede a Miami. Tra i settori di maggiore interesse ci sono assicurazioni, soluzione di contenziosi, prestiti diretti, media e aviazione. Il fondo è implicato in 49 aziende, tra queste anche nomi legati allo sport, come la società di promozione del calcio femminile Ata Football e il Siviglia.