Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, la protesta Ultras ha colpito: spettatori in calo in Serie A. I numeri
    News

    Sampdoria, la protesta Ultras ha colpito: spettatori in calo in Serie A. I numeri

    La protesta Ultras dei tifosi Sampdoria è servita. Negli stadi meno spettatori di quelli accreditati. Davanti alla tv ascolti in calo per la Serie A
    Luca UccelloDi Luca Uccello25 Agosto 2021Aggiornato:26 Agosto 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria Ultras divisione
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La protesta Ultras dei tifosi Sampdoria è servita. Negli stadi meno spettatori di quelli accreditati. E anche davanti alla televisione ascolti in calo per la Serie A

    Hanno vinto gli Ultras e chi crede ancora in un codice del tifoso. Si perché quelli di Inter e Milan per esempio di rispettare il “O tutti o nessuno” non sono assolutamente interessati. A quelli della Sampdoria e di altre tifoserie invece si. O forse è solo colpa delle vacanze. Una cosa è certa: la voglia di tornare allo stadio non era poi così tanta, in Italia. Nel giorno del ritorno dei tifosi negli stadi di Serie A, più di 60 mila biglietti sono rimasti invenduti, il 37 per cento di quelli acquistabili. Questi i dati forniti dal quotidiano La Repubblica.

    Nessuno stadio quindi è stato preso d’assalto: nemmeno un sold out. Circa 8 mila posti vuoti a San Siro, più di 5 mila sia all’Olimpico che al Maradona, a Torino per Toro-Atalanta sono stati quasi 10 mila i seggiolini che nessuno ha occupato. E a Genova, dove la protesta da parte del tifo organizzato circa la metà dei biglietti disponibili è stata invenduta e circa la metà è stata comunque acquistata dai tifosi del Milan provenienti da Milano e dalle due riviere.

    Hanno vinto i tifosi, quelli che credono che gli stadi vadano riaperti totalmente per dare libero sfogo al vero tifo. Sicuramente il calo di spettatori però va ricercato anche in altri fattori. Secondo La Repubblica in primis “i tifosi si sono disabituati all’esperienza dello stadio: un anno e mezzo di porte chiuse ha imposto un distacco difficile da recuperare. Pesa anche la diffidenza verso gli eventi di “massa”, nonostante i distanziamenti e la disposizione a scacchiera, poco rispettata sugli spalti. Le code ai controlli hanno dimostrato poi che il problema, semmai, è fuori”.

    Serie A, esiste un problema controlli fuori dagli stadi anche in Sampdoria-Milan si è visto…

    Sampdoria, la protesta Ultras ha colpito: spettatori in calo in Serie A. I numeri

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Matteo Ricci può essere un’occasione

    Negli stadi, come sottolinea ancora il quotidiano, c’è la scomparsa degli steward. Un problema causa Covid per le società per cui è diventato complicatissimo reperire ragazzi e ragazze formati (i corsi sono stati so-spesi) cui affidare la sicurezza dentro gli impianti. Sempre secondo l’inchiesta di La Repubblica “fonti dirette dicono che, rispetto ai 10-12 mila steward in servizio nel 2019, oggi ne sono spariti il 60%.

    “Il mancato raggiungimento dei numeri di addetti, nelle giornate con varie contemporaneità, comporterebbe il rischio di non poter aprire alcuni impianti sportivi, parzialmente o completamente”, avvertiva già a marzo un gruppo di addetti alla sicurezza negli stadi in una lettera all’Osservatorio del Ministero dell’Interno e a Figc e Lega di Serie A. Ma la questione non è stata affrontata.

    “Nella prima giornata c’è chi si è fatto il giro d’Italia in pullman: Napoli-Milano-Udine-Genova-Napoli per 120 euro. Una specie di caporalato degli stadi: 45 euro al giorno solo per i più fortunati, che poi, finita l’epoca dei voucher, devono pagare le tasse. I club si stanno rivolgendo a volontari – ad esempio carabinieri in pensione – almeno per il controllo dei green pass. Altra accortezza: differenziare i controlli per ridurre le file, e convincere qualche tifoso a tornare…”.

    Covid e protesta Ultras stanno cambiando gli scenari in Serie A

    Sampdoria, la protesta Ultras ha colpito: spettatori in calo in Serie A. I numeri


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Serie Bkt Giudice Sportivo Sampdoria

    Serie Bkt, il Giudice Sportivo multa nuovamente la Sampdoria. Il motivo

    10 Maggio 2025
    Sampdoria Alberico Evani Castellamare

    Sampdoria, Alberico Evani prepara la trasferta di Castellamare. Il report da Bogliasco

    10 Maggio 2025

    La Lega Serie Bkt cambia ancora le date dei playout! Ecco quando si giocheranno

    10 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Napoli: Conte "Lobotka si è allenato, non vorrei farne a meno"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-10
    • Calcio: Flick, nel Clasico voglio un Barca intenso e dominante
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-10
    • Conte "mancano tre partite, amma faticà ancora"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-10
    • Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-10
    • Serie A: alle 15 Como-Cagliari DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-10




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.