Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Protesta Ultras Sampdoria, Parodi: la Sud non aiuta la sua squadra
    News

    Protesta Ultras Sampdoria, Parodi: la Sud non aiuta la sua squadra

    Protesta Ultras Sampdoria, Parodi: la Sud non aiuta la sua squadra. Il giornalista genovese durissimo contro la protesta del tifo organizzato
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito24 Agosto 2021Updated:25 Agosto 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Protesta Ultras Sampdoria, Parodi: nella Sud un regime nordcoreano. Il giornalista genovese durissimo contro la protesta del tifo organizzato

    La prostesta degli Ultras blucerchiati tiene banco. Il motto dei gruppi della Sud è questo: “Per noi non è ancora il momento. Rientreremo con la capienza al 100%”.

    Una protesta sfociata già nella prima amichevole di “peso” contro il Verona, proseguita poi per le prime due uscite ufficiali, contro l’Alessandria in Coppa Italia e nell’esordio in campionato contro il Milan. Due partite giocate in casa ma che sembrava fossero in trasferta.

    Si sentivano solo i cori dei supporter alessandrini e milanisti.  Il giornalista genovese Renzo Parodi, già firma del Secolo XIX e dell’edizione cittadina di Repubblica, analizzando la partita come di consueto su Facebook ha dedicato un proprio pensiero. A suo dire l’assenza del cuore della Sud ha influito negativamente sull’esito della partita:

    L’assenza volontaria del cuore della gradinata Sud ha pesato sicuramente sull’esito del match. A tratti i mille rumorosissimi tifosi del Milan hanno soverchiato alla voce i pochi fans blucerchiati presenti (al Ferraris cinquemila paganti appena) e pareva si giocasse a San Siro. La decisione dei gruppi della Sud di disertare lo stadio è dunque risultata un harakiri. Non occorre ricordare in quante occasioni il risucchio potente della Sud aveva propiziato rimonte prodigiose o vere e proprie imprese. Lo aveva detto Ranieri, lo ha ripetuto D’Avresa. I tifosi sono il dodicesimo uomo in campo. Annullato il fattore campo, la Sampdoria è più debole. Non serve andare a festeggiare la squadra a Bogliasco e poi restarsene a casa. I punti si fanno al Ferraris, non a Bogliasco e se gli Ultras e affini amano davvero la Sampdoria – ovviamente non lo metto in dubbio – ora sapranno come regolarsi. Tanto più che l’agognato porte aperte a tutti non è affatto alla vista, anzi. Se i contagi continueranno a salire ci saranno ulteriori restrizioni anche negli stadi e quindi finché è ancora possibile conviene approfittarne. Bologna e Roma hanno battuto Salernitana e Fiorentina anche grazie al supporto del loro pubblico.

    Parodi: nella Sud un regime nordcoreano

    Rispondendo al commento di un tifoso, Renzo Parodi rincara la dose. E punta il dito contro Enrico Mantovani, che avrebbe organizzato una squadra di “pretorianI” che, a suo dire, hanno istaurato un regime dittatoriale nella Sud. Il paragone è impietoso: la Corea del Nord.

    Paolo Mantovani diceva: “Se ci dividiamo siamo talmente piccoli che spariamo dalla faccia della terra”. Il figlio Enrico organizzò una squadra di pretoriani travestiti da Ultras che presero possesso della Sud e instaurarono una sorta di regime nordcorerano. Chi dissentiva o osava criticare il presidente, schiaffi e botte. La buonanima di Maria fu una delle vittime di quel regime, che io solo, con Piero Sessarego, criticammo dalle pagine del Secolo XIX, allora i giornali (qualcuno almeno) si spingeva persino a fare il proprio mestiere. Ricordiamo come finì quella presidenza, salvata da Duccio Garrone sull’orlo del fallimento sportivo ed economico.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, le carissime vacanze di Ferrero: multato in mare

    In chiusura un riferimento ai concordati di Farvem ed Eleven Finance:

    Oggi la situazione non è molto diversa, fortunatamente la Sampdoria è ancora un boccone che fa gola e i concordati (dei quali nessuno parla, altrimenti il ducetto del Testaccio si irrita come fece con me) saranno lo spartiacque che renderà giustizia alla Sampdoria e alla sua gente.

     


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Estanis Pedrola

    Sampdoria, sospiro di sollievo per Estanis Pedrola. L’esito degli esami

    30 Ottobre 2025
    Sampdoria Narro amichevole Bogliasco

    Sampdoria, Victor Narro firma la sua prima doppietta. L’amichevole a Bogliasco

    30 Ottobre 2025
    panchina sampdoria de rossi evani monza

    Serie A, Daniele De Rossi può venire ad allenare a Genova…

    30 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: a Cagliar il Sassuolo vince 2-1 CRONACA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Inizia l'era Spalletti: staff e obiettivi, ecco la nuova Juventus
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Basta con le polemiche, Conte pensa solo al Como
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Casadei, per il Torino un buon punto a Bologna
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.