Il vertice tra Massimo Ferrero, Carlo Osti e Riccardo Pecini ha chiarito le idee sul futuro della panchina della Sampdoria: ora c’è una linea comune
Il dopo Claudio Ranieri sulla panchina della Sampdoria finalmente prende forma. A decidere non è più il solo il presidente Massimo Ferrero ma a consigliargli, dopo Daniele Faggiano e qualche procuratore amico, sono tornati Carlo Osti e Riccardo Pecini.
La coppia c’è, rimane e si rafforza. Ora che il piano per portare Alessio Dionisi è fallito, non solo per colpe blucerchiate a dire il vero, il numero uno di Corte Lambruschini ha deciso di affidarsi ai suoi due uomini mercato.
Ora ci sono idee più chiare, c’è una linea da seguire. Il casting non è finito ma per lo meno si seguirà una lista, anzi una classifica di prederenze.
Al primo posto c’è Roberto D’Aversa, sponsorizzato da Faggiano, condiviso anche da Osti e Pecini che però si affiderebbero più volentieri a Marco Giampaolo, che resta a oggi una seconda scelta. All’ultimo posto c’è Beppe Iachini, l’allenatore tifoso della Sampdoria che la piazza vorrebbe riabbracciare parte con lo svantaggio dei pronostici nonostante qualcuno abbia provato a metterlo in testa.
Osti e Pecini cercheranno di capire le esigenze tecniche di D’Aversa
Panchina Sampdoria, conclusa cena tra Ferrero, Osti e Pecini: la decisione
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Andrea Pirlo dice no a Ferrero: i motivi
Il prossimo allenatore della Sampdoria, uscirà tra uno di questi tre nomi: D’Aversa, Giampaolo e Iachini, in ordine di preferenza. Lontano ormai Andrea Pirlo che resta ancora un desiderio irragiungibile da parte del presidente Ferrero. Il nome dell’ex tecnico della Juventus poteva essere l giusta conseguenza ad Alessio Dionisi. Con un solo difetto: l’elevato ingaggio.
L’annuncio? È ancora presto anche se nel giro di pochi giorni la Sampdoria vuole aver deciso chi sarà a guidare la squadra la prossima stagione. Difficile ci siano sorprese. Difficile credere che il nuovo tecnico venga annunciato per questioni scaramantiche solo il primo di luglio.
Ma nel calcio tutto è possibile, con Massimo Ferrero, anche…