Tante le voci di calciomercato su Morten Thorsby, potrebbe lasciare Genova il norvegese, ma quanto costa il mediano della Sampdoria
Piace a tanti Morten Thorsby. Piaceva tantissimo a Claudio Ranieri, era un insostituibile della sua Sampdoria. Trentacinque partite tra campionato e Coppa Italia, in questa stagione, con la maglia blucerchiati. Tre goal e 1 assist nel suo personalissimo bottino.
Ha saltato soltanto 5 gare in campionato, 29 da titolare e 4 da subentrato. Soltanto in un occasione è rimasto ad osservare i suoi compagni dalla panchina. Lo avevamo scritto: insostituibile. Ma non è soltanto Claudio Ranieri ad aver apprezzato l’apporto di Morten Thorsby. Tante le voci di mercato sul norvegese.
Il nuovo Napoli di Luciano Spalletti punterà sull’equilibrio. Soprattutto a centrocampo, dove i partenopei cercano il giusto mix tra quantità e qualità. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli è alla ricerca di giocatori fisici, uno di questi è propio Thorsby.
Tante le voci di mercato su Morten Thorsby
Calciomercato Sampdoria, quanto costa Morten Thorsby?
LEGGI ANCORA Concordati Elevan Finance, Vidal: “Inutile comprare i debiti di Ferrero”
Non c’è solo la società di Aurelio De Laurentiis. Si parlato anche di Atalanta, musica per le orecchie di Massimo Ferrero, che punta all’asta estiva. I bergamaschi hanno però già preso contatti con il Bologna per Svanberg e Schouten e potrebbero virare su uno dei due centrocampisti di Mihajlovic. Più defilata, nella corsa a Thorsby, anche la Lazio, altra squadra interessata al mediano, ma che con il probabile arrivo di Sarri, punterebbe su altri profili.
Viste le tanti voci viene da chiedersi, quanto costa dopo l’ultima stagione Morten Thorsby? Il portale transfermarkt.it riporta la valutazione del cartellino del calciatore sui 7 milioni di euro. Ferrero potrebbe chiedere poco più del doppio. Quindici milioni di euro, per lasciar partire il centrocampista.
Non ci sono però solo i numeri dell’ultima stagione a certificare l’importanza del norvegese per la squadra blucerchiata. Anche l’anno scorso è stato fondamentale, status acquisito dopo l’arrivo di Claudio Ranieri. Nelle sette partite con Eusebio Di Francesco, 6 panchine e un turno saltato per problemi fisici. ventiquattro partite in campionato, 21 da titolare più un goal e un assist.
Numeri importanti, che dimostrano la crescita di Morten Thorsby. Ed ora piace a squadre importanti, ma ci sarà da accontentare Massimo Ferrero.