Sampdoria, Spezia e Genoa sono nella top 10 della Serie A nel rapporto ingaggi/rendimento: i blucerchiati si piazzano quinti, podio per i bianconeri
Il primo campionato di Serie A con tre squadre liguri è stato un successo. La Sampdoria ha raggiunto un ottimo nono posto con 52 punti, il Genoa si è salvato con discreto anticipo e lo Spezia di Vincenzo Italiano ha ottenuto una salvezza che, a inizio anno, sarebbe stata del tutto impensabile.
Le tre liguri sono, poi, tra le squadre che hanno speso meno in relazione ai punti fatti: merito di tre allenatori, Claudio Ranieri, Davide Ballardini e Vincenzo Italiano, in grado di far fruttare al meglio le proprie rose. In questa speciale classifica è proprio lo Spezia a essere sul gradino più basso del podio, mentre la Sampdoria è al quinto posto. Settimo il Genoa. Ma entriamo nel dettaglio.
Sampdoria, ecco quanto è costato ogni punto

Sampdoria, rapporto ingaggi/rendimento: ecco quanto è costato ogni punto
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, cessione Murru complicata: ecco perché
Lo Spezia, che ha chiuso con 39 punti, era la squadra di Serie A con il monte ingaggi più basso con circa 21,84 milioni complessivi (fonte Secolo XIX). Ogni punto, pertanto, è costato solo 560.000 euro. Meglio hanno fatto solo il Verona, 530.000 euro, e l’Atalanta, 550.000.
Molto bene la Sampdoria di Claudio Ranieri. Nonostante la presenza di giocatori importanti come Adrien Silva, Antonio Candreva, Keita Balde e Fabio Quagliarella, il monte ingaggi blucerchiato era il 14°. La società di Ferrero è riuscita a ottenere un punto ogni 670.000 euro spesi, merito di un gran lavoro di Ranieri, che ha chiuso il campionato con 52 punti.
Infine il Genoa, settimo nel rapporto soldi punti/soldi spesi. La società di Enrico Preziosi ha pagato ognuno dei 42 punti fatti 860.000 euro. L’undicesimo posto finale è stato in linea con il monte ingaggi, dato che, con 36,1 milioni di stipendi, il Genoa era al 12° posto.