La concorrenza per l’attaccante del Crotone Simy aumenta in questi primi giorni dopo la fine della stagione e la Sampdoria aspetta l’evoluzione della situazione.
Simeon Tochukwu Nwankwo, detto Simy, è uno dei giocatori rivelazione di questa serie A. I suoi 20 gol con la maglia del Crotone non sono passati inosservati. La squadra è comunque retrocessa in Serie B con alcune giornate d’anticipo, ma quello che ormai sembra scontato è che l’attaccante resterà nella massima serie.
Su di lui la Sampdoria di Massimo Ferrero, ma in queste ore si è aggiunta un’altra pretendente. Si tratta del Torino, fresco di salvezza alla penultima giornata. I granata, come si legge sulle pagine di Tuttosport vogliono rinnovare il parco attaccanti. Molto probabile che da Torino partano Verdi e Zaza. E l’obiettivo per sostituirli è proprio Simy. La base da cui partire è di 10 milioni, ma la concorrenza è molto alta. Numerose le squadre concorrenti. Ne abbiamo parlato anche in questo articolo: Calciomercato Sampdoria, pronta l’asta per Simy: c’è anche il Genoa.
Simy, non solo la Sampdoria, anche il Torino e altre squadre di A
Calciomercato Sampdoria, aumenta la concorrenza per Simy
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria: aumentano le pretendenti per Simy
In attesa di conoscere il futuro di Belotti, attaccante di riferimento della squadra, il direttore sportivo Davide Vagnati ha messo nel mirino Simy, che lascerà sicuramente la Calabria in estate. I granata, come emerge, hanno tastato il terreno per capire quali siano le richieste del suo entourage. Tenendo conto che il ragazzo ha il contratto in scadenza nel 2022. Il nigeriano piace anche alla Fiorentina, anche se la parola definitiva spetterà a Rino Gattuso che da ieri è il nuovo tecnico dei viola.
Oltre a Torino, Sampdoria e Fiorentina, sono interessate anche Lazio, Salernitana e Genoa. Tantissime pretendenti che si vogliono aggiudicare il calciatore di origini nigeriane. Ancora, a quanto sembra, nessuna offerta concreta è stata presentata. Neanche la Sampdoria si è mossa in questa direzione. Le prossime settimane, molto probabilmente, saranno quelle decisive.