La finale di Coppa Italia e gli Europei saranno i test decisivi per la Serie A per la decisione sulla riapertura degli stadi ai tifosi: ad agosto si punta al 50%
La battaglia contro il Covid-19 sta procedendo con una campagna vaccinale che inizia a portare i suoi frutti. Anche il mondo del calcio guarda con interesse lo sviluppo delle cose, soprattutto nell’ottica di una riapertura degli stadi al pubblico. In questo senso il test degli Europei potrebbe essere un importante apripista.
Il sì all’apertura dell’Olimpico al 25% per le gare dell’Europeo ha segnato la strada, che porterà anche ad avere 4.300 durante la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus. Sarà il primo evento dallo scorso febbraio in cui saranno presenti più di 1.000 spettatori: e dovrà essere solo l’inizio.
Riapertura degli stadi in Serie A: tifosi al 50% ad agosto?
LEGGI ANCHE Sampdoria, i nomi per il post-Ranieri: Gotti la certezza, Stankovic la scommessa
L’obiettivo sussurrato, ma estremamente reale, è ripartire il prossimo agosto con una capienza del 50%. L’asse tra il Governo e il mondo del calcio non ha ancora definito nei dettagli la strategia, anche perché il mese estivo sembra lontano adesso. Ci sarà da capire come procederanno i vaccini e quale sarà l’impatto della riapertura durante gli Europei.
Indicativamente verso metà luglio si potrebbero avere notizie più certe e, si spera, positive. Si comincerà poi a verificare come si potrà accedere allo stadio: il meccanismo del pass vaccinale sarà studiato e collaudato già nelle prossime settimane e potrebbe essere la chiave per riaprire in sicurezza. Il pass, è da ricordare, consente di accedere allo stadio solo con tampone negativo, vaccino oppure con la dichiarazione di avvenuta guarigione dal Covid.