Milan e Sampdoria detengono due primati che riguardano i pali e le traverse prese, e colpite dai propri avversari. Un record fortunato per Ranieri…
Tanti rigori fischiati a favore (con 16 è la squadra che ne ha avuti di più) ma anche tanti pali e traverse colpiti dai ragazzi di Stefano Pioli. Segno che il Milan è una squadra che attacca tanto, che entra in area di rigore, che tira in porta. Non con la Sampdoria a dire il vero. Ma fa lo stesso perchè le statistiche dicono che con il palo colpito da Frank Kessie (deviazione decisiva di Bartosz Berezsynski) il Milan è la squadra che ha preso più legni in tutta la Serie A 2020/21, ben 19.
Il più sfortunato è Hakan Calhanoglu che ne ha presi 5, poi Ibrahimovic, Kjaer e Brahim Diaz con tre a testa. Con quello di ieri Kessie sale a quota due. Fermi a uno Calabria, Tonali e Theo Hernandez.
Sfortuna e fortuna, quella della Sampdoria di Claudio Ranieri che può festeggiare la Pasqua con un punto fondamentale per la corsa salvezza, anche se forse ne avrebbe meritato tre per come ha saputo tenere testa con coraggio ai secodni della classe. Già fortuna perché nessuna formazione come quella blucerchiata è stata salvata in più occasioni dal montante della porta difesa da Emil Audero: in questo campionato ben 17 volte.
Chi ha colpito più legni nella Sampdoria in campionato?
Milan-Sampdoria ovvero sfortuna e fortuna con pali e traverse
LEGGI ANCHE Top & Flop Milan-Sampdoria: Colley da monumento, Augello la conferma
A parti inverse la porta di Gigio Donnarumma è stato salvata dai pali della porta invece in undici occasioni. Un record che in campionato detiene il Benevento di Filippo Inzaghi. Poi Sassuolo e come detto Sampdoria subito dietro. Pochi invece i legni colpiti dalla squadra blucerchiata, appena 5. Di meno ha fatto solo il Parma.
Ma chi li ha colpiti? Tutti giocatori diversi: Candreva, Gabbiadini, Keita Balde, Thorsby, e anche Lorenzo Tonelli.
Il giocatore che ha colpito più legni in questa Serie A 2020/21 è Duvan Zapata, che ne ha centrati ben 6. L’attaccante dell’Atalanta precede di una sola lunghezza Hakan Calhanoglu e Rodrigo De Paul.