L’Inter fa gola a diversi fondi di investimento: dopo Bc Partners spuntano Fortress e il Pif, fondo saudita presieduto da un membro della famiglia reale
L’Inter sembra fare gola a molti fondi d’investimento, non solo a Bc Partners. Suning ha deciso da tempo ormai di uscire dal mondo del calcio e così la società nerazzurra è stata messa – di fatto – in vendita. Gli Zhang sarebbero però intenzionati, almeno inizialmente, a cedere solo una parte delle quote e solo dopo la maggioranza.
Mentre prosegue la trattativa con Bc Partners, si sono fatti avanti altri due fondi. Stando a quanto riporta Il Sole24Ore il gruppo globale Fortress avrebbe avanzato un’offerta per i nerazzurri, finalizzata anche a rifinanziare il debito di 375 milioni. La notizia più importante è un’altra.
LEGGI ANCHE Sampdoria, attenta a quei due: i numeri sull’attacco del Genoa

Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport sono concordi nell’affermare di un interesse concreto del Saudi Public Investment Fund, fondo presieduto da Mohammad bin Salman, membro della famiglia reale saudita. Il quotidiano romano si spinge poi oltre sostenendo che il Pif avrebbe sopravanzato l’offerta di Bc Partners addirittura per la maggioranza delle quote del club. A condurre i negoziati ci sarebbe Yasir Al-Rumayyan, l’uomo che gestisce i circa 200 asset del fondo tra i quali anche Boeing, Facebook e Disney.