Altri casi di positività al Covid nel Torino dopo quello di Antonio Sanabria: ecco le squadre più colpite dalla pandemia in serie A
Il Torino Football Club comunica che dai tamponi effettuati nell’ambito dei controlli previsti dal protocollo in vigore a ridosso della competizione è emersa la positività al Covid-19 di due calciatori della prima squadra
Con questo comunicato ufficiale diramato dalla società Torino iniziano le grane per Davide Nicola. La notizia che nessuno dello staff granata si aspettava è invece inesorabilmente arrivata. Altri due casi Covid in squadra. Per Nicola ciò significa rinunciare ad altri giocatori in vista di una delle trasferte più difficili.
Non sono ancora stati resi noti i nomi, ma alla vigilia di una delle sfide più importanti non sembra di buon presagio. Contro il Cagliari c’è in ballo infatti la permanenza in A. I due vanno ad aggiungersi ad Antonio Sanabria (in foto), arrivato in granata nell’ultima finestra di mercato e non ancora disponibile per il medesimo motivo: il Covid.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ranieri non sa scegliere: turnover continuo

Ma a Torino si prova a rasserenare l’ambiente con parole volte a riportare la calma, infatti il comunicato prosegue così:
In accordo con le Autorità sanitarie entrambi i tesserati sono già stati messi in isolamento fiduciario sotto la supervisione dello staff medico granata. Il Torino FC continuerà a seguire l’iter previsto dai protocolli vigenti. Ciò consentirà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività
I due casi del Torino sono stati solo gli ultimi di una lunga serie. Infatti dall’inizio della pandemia pochissime sono state le squadre senza contagiati. Solo l’Udinese dall’inizio può vantare la totale immunità.
Ad oggi ci sono ancora positivi nel Cagliari (Andrea Carboni) e nel Napoli (Faouzi Ghoulam, Kalidou Koulibaly). Tra le squadre meno colpite il Bologna e il Crotone con solo qualche caso in rosa, mentre il Genoa è stata quella più falcidiata.
Nella Samp sono stati precedentemente positivi Keita Baldé, Manolo Gabbiadini, Omar Colley, Albin Ekdal, Antonino La Gumina, Morten Thorsby e Bartosz Bereszynski.