L’asta per i diritti tv della Serie A del triennio 2021-24 sta per concludersi: Dazn è in netto vantaggio su Sky per la trasmissione di tutte le gare
Nella Lega di Serie A in questi giorni si sta giocando la partita sui diritti tv del triennio 2021-24, con un competitor in netto vantaggio sulle altre: Dazn. Dalla sua parte ci sono le big del campionato, dalla Juventus all’Inter e il fatto che l’offerta economica, al momento, sia migliore di quella di Sky.
Ma di quanto si tratta? Dazn ha offerto 840 milioni per le sette partite in esclusiva – al momento di Sky – e le tre in co-esclusiva. Il colosso di Murdoch, che si è appena assicurata il triennio delle coppe europee, ha offerto 70 milioni per le tre gare in co-esclusiva, portando così un ipotetico totale a 910 milioni. Non lontano dai 973 incassati per il triennio 2018-21.
LEGGI ANCHE Sampdoria, siparietto social tra Caprari e Audero. La verità sul goal

Per tutte le partite sul satellite, invece, Sky ha offerto 750 milioni per tutte le gare sul satellite. Un’offerta decisamente minore rispetto a quella di Dazn, ma il colosso di Murdoch si è già consolato con i diritti per il triennio 2021-24 delle coppe europee.
Giovedì, in presenza all’hotel Parigi di Milano, ci sarà il voto finale. Club, licenziatari e tifosi potranno avere risposta alla loro domanda: dove si vedranno le partite della Serie A dei prossimi tre anni? Nell’assemblea di Lega di ieri solo Bologna e Genoa si sono spese in favore di Sky, mentre Sampdoria e Verona hanno preferito non pronunciarsi. Lo faranno giovedì, quando si avrà la risposta.