Caprari, La Gumina e l’ultimo strano intreccio di calciomercato a cui sta pensando la Sampdoria. Ecco le ultime indiscrezioni…
Grandi manovre per la Sampdoria. Dal calciomercato è arrivato Ernesto Torregrossa, rinforzo per il reparto avanzato di Sir Claudio, che adesso ha davvero l’imbarazzo della scelta. Fabio Quagliarella, Keita Balde oltre a Manolo Gabbiadini, che è ancora fermo ai box, Antonino La Gumina e l’ex Brescia.
Cinque attaccanti per una sola maglia da titolare per il momento, dato che Claudio Ranieri il più delle volte ha scelto per il modulo a una punta, con il trequartista alle sue spalle. Uno è di troppo, lo abbiamo già scritto, e tutte le indiscrezioni di mercato portano proprio a La Gumina.
LEGGI ANCHE Cessione Pisa, Knaster rischia di perdere tutto
Calciomercato Sampdoria: lo strano intreccio tra Caprari e La Gumina
La situazione però è abbastanza ingarbugliata, tutti i movimenti di mercato intorno all’attaccante sono legati alla sua situazione contrattuale. Il calciatore infatti non stato ancora riscattato dall’Empoli e per poterlo cedere prima bisogna risolvere la situazione con la squadra toscana.
Prima quindi il riscatto, poi si penserà alla cessione della punta in questa sessione di gennaio. Una mano alla Sampdoria però potrebbe arrivare dal Benevento, secondo quanto riporta la Repubblica. La squadra di Inzaghi infatti starebbe pensando al possibile riscatto anticipato di Gianluca Caprari.
Quattordici partite, quattro goal e tre assist, in questo campionato finora. Numeri importanti, numeri che certificano come finalmente il calciatore abbia trovato la sua dimensione. L’ipotesi di un’offerta da parte del presidente Vigorito non è un’utopia, ma Massimo Ferrero dovrà venire incontro al suo collega con uno piccolo sconto.
Il Benevento ha già speso 1,3 milioni di euro per il prestito oneroso dell’attaccante. Il diritto di riscatto fissato a 7,5. Per trovare un accordo bisognerà rivedere quest’ultima cifra, la possibile cessione a titolo definitivo di Caprari potrebbe finanziare il riscatto e poi la cessione di La Gumina.



