Arrivano nuove voci di calciomercato per la Sampdoria, la società di Massimo Ferrero sembra aver messo gli occhi su Ianis Hagi
Un figlio d’arte per la Sampdoria. L’ultimo nome accostato alla società di Massimo Ferrero è quello di Ianis Hagi, giovane talento figlio del mitico Gheorghe Hagi. Il ragazzo è attualmente in forza ai Glasgow Rangers, ma Steven Gerrard non sembra poi vederlo molto.
Venti presenze finora tra campionato, Europa League e qualificazione alla competizione europea, oltre alla coppa nazionale. Molte di queste però sono arrivate dalla panchina. Nonostante tutto il romeno è riuscito a mettere a segno ben 8 assist (6 in campionato) e 2 reti.
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, i tre scenari di Renzo Parodi
Calciomercato Sampdoria: Ranieri avrà un trequartista di nome?
Prestazioni che hanno attirato diverse squadre, vista anche la situazione non idilliaca con il suo allenatore. Su Hagi hanno messo gli occhi il Siviglia, i New York City, l’ FC Toronto, il Cagliari e il Başakşehir, squadra attualmente in vantaggio.
Secondo quanto riportano dalla Turchia però sul giocatore ci sarebbe anche la Sampdoria, stando a Hurriyet.com.tr. I blucerchiati, infatti, si sarebbero aggiunti alla lunga lista di ‘ammiratrici’ e a gennaio potrebbero tentare il colpo. Anche perché il ragazzo non sembra più disposto ad accettare la panchina.
Ruolo trequartista centrale, Hagi però sa adattarsi molto bene anche in altri ruoli. Gerrard infatti l’ha utilizzato spesso sia da ala destra, in 8 occasioni, che da ala sinistra in 2 partite. All’occorrenza può giocare anche a centrocampo, su entrambi i lati. Una duttilità tattica che lo renderebbe molto prezioso agli occhi di mister Ranieri. Che potrebbe alternarlo con Candreva, oppure dietro alla prima punta, nel 4-4-1-1 di Sir.Claudio.
Prezzo? Secondo il portale transfermarkt.it, 4 milioni e mezzo di euro. Cifra non eccessiva, che permetterebbe alla Sampdoria di mettere le mani su Iani Hagi nella prossima finestra di calciomercato. Un altro di migliori giovani talenti europei, dopo Mikkel Damsgaard. Concorrenza permettendo…