Cambia modulo Claudio Ranieri ma non arrivano i risultati sperati, la Sampdoria perde anche contro il Bologna. Esperimento fallito
La Sampdoria riprende da dove si era fermata, da una sconfitta. Questa volta in rimonta dopo aver trovato il goal dell’uno a zero, firmato Morten Thorsby, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Claudio Ranieri si è affidato ancora una volta al centrocampo a cinque e come era successo già un’altra volta in questa stagione non riesce a far punti.
Ekdal, Adrien Silva, Thorsby come Ekdal, Jankto, Thorsby. Dall’esordio in Serie A contro la Juventus a Torino, all’ultima di campionato contro il Bologna, in casa. Cambia un solo uomo Sir.Claudio, Adrien Silva per Jankto, ma il risultato è più o meno lo stesso. Contro la squadra di Pirlo infatti il tecnico romano aveva optato per un centrocampo più folto, rispetto al solito 4-4-1-1, incassando 3 goal.
LEGGI ANCHE Top e Flop Sampdoria contro Mihajlovic finisce male
Sampdoria: esperimento fallito, Claudio Ranieri sbaglia di nuovo
Stessa scelta contro Mihajlovic e i suoi: centrocampo a 5. Risultato leggermente diverso 1-2 per gli ospiti. Zero punti in entrambe le occasioni. Lo stesso Ranieri ha ammesso le sue colpe in conferenza stampa: “Lasciare dal solo Quagliarella non è stata la scelta migliore, ho voluto proteggere il centrocampo. Sapevo di correre qualche rischio così è stato. Solo quando sono passato al 4-4-1-1 nel secondo tempo abbiamo creato di più”.
Quagliarella troppo solo lì davanti è vero. Non che l’entrata di Ramirez abbia poi cambiato chissà cosa, l’uruguaiano ha gettato via un’occasione importantissima e ora sarà difficile per lui ritrovare un posto da titolare. Verre, per una soluzione più conservativa, e Gabbiadini, per poter giocare con le due punte, scalpitano alle sue spalle.
Senza contare che prima o poi tornerà anche Keita Balde, in questo caso Ranieri potrebbe optare si per un centrocampo folto, ma con tre punte in campo avanzando Candreva. Un 4-3-3, oppure un 4-4-2 più offensivo. Contro il Bologna infatti è mancato proprio questo, la pericolosità negli ultimi 15 metri.
Serve una Sampdoria più coraggiosa e arrembante lì davanti per ritrovare la vittoria. Contro Sinisa Mihajlovic sono stati gettati al vento altri 3 punti.