Sampdoria, Sinisa Mihajlovic: quello che non sapete di Massimo Ferrero. L’amicizia con Morandi e le risate in ospedale…
Nella sua autobiografia, “La partita della vita“, l’ex allenatore e calciatore blucerchiato torna sul suo rapporto con il Viperetta. Un rapporto che è continuato anche dopo che Sinisa ha lasciato la Sampdoria. E che è rimasto saldo, anche durante la malattia e il ricovero in ospedale di Mihajlovic.
In particolare, il presidente blucerchiato ha mostrato un lato umano che magari rimane nascoso dal personaggio inviso alla maggior parte della tifoseria blucerchiata. Un lato umano che invece ha mostrato a Mihajlovic, come lui stesso racconta.
“Sono grato a Ferrero non solo per la stima, l’affetto e le belle parole nell’anno passato insieme, ma anche per le risate impagabili che mi ha fatto fare quando è venuto a trovarmi al Sant’Orsola durante il primo ricovero. In tanti mesi di cure, faccio fatica a ricordare di averne abbozzata mai qualcuna, tranne il giorno in cui si è presentato lui, trovando a sorpresa nella mia stanza Gianni Morandi, tifoso del Bologna e mio amico”
Sampdoria, Mihajlovic: Quello che non sapete di Massimo Ferrero. Nella foto, il presidente blucerchiato con l’amico Gianni Morandi
Ovviamente lo stupore lascia presto spazio alle risate. Morandi e Ferrero, vecchi amici? Chi l’avrebbe mai detto. E giù aneddoti, sui trascorsi a Cinecittà, di quando il presidente blucerchiato faceva da autista al cantante che si trovava a Roma per girare film musicali.
“Non sapevo si conoscessero e invece Ferrero lo ha abbracciato come fossero fratelli raccontando che da giovane gli aveva fatto addirittura da autista a Cinecittà quando Gianni, già famoso, recitava nei musicarelli, film leggeri che prendevano spunto dai titoli delle canzoni. Sono rimasti un paio d’ore a snocciolare storie e aneddoti improbabili. Sembravano due del Muppet Show. Tra tanti momenti bui in ospedale, ricordo quel pomeriggio come un raggio di sole”