Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Mihajlovic: la malattia, la guerra e il calcio. Ecco la sua storia
    News

    Mihajlovic: la malattia, la guerra e il calcio. Ecco la sua storia

    Sinisa Mihajlovic, a più di un anno dalla malattia, sceglie di raccontarsi per come è adesso: un uomo nuovo, che ha avuto paura e che si gode ogni momento
    Matteo PalmisanoBy Matteo Palmisano12 Novembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria Lanna Stankovic morte Mihajlovic
    Sampdoria-Eintracht Francoforte amichevole
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Sinisa Mihajlovic, a più di un anno dalla malattia, sceglie di raccontarsi per come è adesso: un uomo nuovo, che ha avuto paura e che si gode ogni momento

    Ormai più di un anno fa Sinisa Mihajlovic ha vinto la sua battaglia contro la leucemia. L’attuale tecnico del Bologna e bandiera della Sampdoria ha scelto di raccontare la sua esperienza nel libro “La partita della vita”. Un’esperienza che ha scelto di raccontare dal letto dell’ospedale: “Non avrei potuto fare altrimenti. Mi godo ogni momento, mentre prima davo tutto per scontato.  La malattia mi ha reso un uomo migliore”.

    Sinisa Mihajlovic ha vinto la sua personale lotta contro il cancro a modo suo, da combattente: “Ognuno cerca di reagire a suo modo. Quando parlavo di battaglia, mi facevo coraggio. Perché avevo paura, e piangevo, e mi chiedevo perché, e imploravo aiuto a Dio, come tutti. Chi non ce la fa non è certo un perdente. Non è una sconfitta, è una maledetta malattia. Tu puoi sentirti un guerriero, ma senza dottori non vai da nessuna parte”

    Nel libro ci sono anche diversi retroscena, come il nome falso datogli dall’ospedale di Sant’Orsola per evitare di attirare curiosi: “Mi avevano dato il nome di Cgikjltfr Drnovsk, un 69enne senza fissa dimora”.

    LEGGI ANCHE La Sampdoria è una squadra ‘cattiva’: Tonelli secondo in tutta Europa

    mihajlovic verona bologna

    E dopo la malattia c’è stato il ritorno in panchina, in occasione di Verona-Bologna del 25 agosto 2019: “Peso 75 chili, ho solo 300 globuli bianchi in corpo. Imploro i medici di lasciarmi andare. Quando mi sono rivisto in televisione, non mi sono riconosciuto. Non ci si deve vergognare della malattia. Gli applausi mi hanno aiutato molto, ma non vedo l’ora di tornare uno zingaro di m…”.

    Nella lunga intervista al Corriere c’è  spazio anche per qualche parola sulle guerre balcaniche: “Nel 1990 un mio compagno del settore giovanile mi disse che pregava che la mia famiglia venisse uccisa. I serbi hanno fatto schifo come i croati, ma i colpevoli siamo solo noi”.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Portanova Reggiana

    Caos Portanova, l’udienza per il giocatore della Reggiana sarà tra 4 mesi

    6 Novembre 2025
    Sampdoria Candreva Italia

    Ex Sampdoria, Antonio Candreva entra nello staff dell’Italia Under 15. Le parole

    6 Novembre 2025

    Bari, grave infortunio per Ebrima Darboe. Le condizioni

    5 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-06
    • L'Inter batte il Kairat ed è a punteggio pieno, l'Atalanta espugna Marsiglia LE FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-05
    • Inter fatica ma batte il Kairat, resta a punteggio pieno
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-05
    • L'Atalanta passa a Marsiglia al 90', lite Juric-Lookman 
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-05
    • Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-05




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.