Casi di coronavirus in aumento in Liguria: aumentano i casi positivi, i ricoverati e anche i decessi. Intanto il sindaco Bucci chiude la città…
Sono 690 i nuovi positivi al coronavirus di oggi in Liguria, a fronte di 5.039 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Questo il bollettino della Regione di giovedì 22 ottobre 2020, che riporta 20.581 casi positivi totali da inizio emergenza, 18.030 dei quali sintomatici.
La provincia con il maggior numero di positivi al coronavirus è quella di Genova con 5.849, seguita da La Spezia, dove i positivi sono 1.029; 789 e 587 quelli delle province, rispettivamente, di Savona e Imperia. Le persone positive residenti in Liguria, ma fuori regione, sono 225, mentre sono in fase di verifica 523 tamponi.
LEGGI ANCHE La vignetta di Mancini sul Coronavirus non è piaciuta…
Coronavirus Liguria, aumentano i casi e i decessi
I ricoverati in ospedale sono 574, di cui 34 in terapia intensiva, mentre in isolamento domiciliare ci sono 4.492 persone. I nuovi guariti sono 31, per un totale da inizio emergenza di 9.906 sulla totalità di 20.581 persone che si sono ammalate. Le vittime totali sono 1.673, ovvero 17 in più rispetto al giorno prima.
I dati in Italia
In tutta Italia sono ormai quasi diecimila le persone ricoverate nei reparti ordinari degli ospedali a causa del Covid 19: il bollettino del ministero della Salute ne indica 9.694, con un incremento di 637 nelle ultime 24 ore. In crescita anche le terapie intensive, con 66 pazienti in più per un totale di 992 mentre gli attualmente positivi sono 169.302, con un incremento di 13.860 in un giorno. In isolamento domiciliare ci sono invece 158.616 persone, 13.157 in più delle ultime 24 ore. Infine, il totale dei dimessi e guariti sale a 259.456, con un aumento di 2.082.
Aumenta il numero di decessi che fa toccare quota 136 (+9), con il totale delle vittime da inizio emergenza che arriva quindi a 36.968. Diminuisce il numero dei tamponi che va dai 177.848 del giorno precedente ai 170.392 attuali. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, le regioni dove è stato registrato il maggior numero di nuovi casi sono la Lombardia (4.125), seguita da Piemonte (1.550), Campania (1.541), Veneto (1.325), Lazio (1.251) e Toscana (1.145).