Sampdoria, caso Obiang: Massimo Ferrero presente in tribunale? All’udienza di venerdì 16 ottobre possibile il rinvio a giudizio del presidente blucerchiato
Potrebbe essere un “venerdì nero” per la famiglia Ferrero, anche se non cade di diciassette.
Un vero proprio giorno del giudizio, questa volta. Salvo colpi di scena, verrà emessa sentenza per Vanessa e Giorgio Ferrero e per gli altri due imputati, Diamanti e Guercini. Per il Viperetta invece sapremo se dovrà andare a processo o verrà prosciolto dalle accuse.
La scorsa udienza del 25 settembre, che vi abbiamo raccontato in questo articolo (Sampdoria, caso Obiang: in udienza indizi sulla cessione?) l’avv. Tognozzi, ex membro del CDA blucerchiato, aveva chiesto l’assoluzione per i suoi assistiti Vanessa e Giorgio Ferrero.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero: “Sono il presidente delle sorprese”

Oltre alle ovvie domande sull’esito di questa fase del giudizio, tiene banco la questione sulla presenza di Massimo Ferrero in aula.
Secondo chi era presente nell’ultima udienza, il Giudice Arturi avrebbe quasi sollecitato la presenza in aula del presidente blucerchiato per il 16 ottobre, sottolineando che lo stesso fino ad allora non si era ai presentato al cospetto del giudicante. Una presenza che comunque non è obbligatoria secondo il codice di procedura penale.
Toccherà quindi all’avvocato Giuseppina Tenga, legale di fiducia di Massimo Ferrero nel processo penale, valutare se la comparizione in aula possa in qualche modo giovare alla condotta processuale del suo assistito.