Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, Ferrero mantiene la promessa
    News

    Sampdoria, Ferrero mantiene la promessa

    Massimo Ferrero ha mantenuto la promessa fatta ai calciatori della Sampdoria: con la salvezza niente decurtazione di 20 giorni di stipendio post-lockdown
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano20 Settembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Massimo Ferrero ha mantenuto la promessa fatta ai calciatori della Sampdoria: con la salvezza niente decurtazione di 20 giorni di stipendio post-lockdown

    Massimo Ferrero ha mantenuto la promessa fatta ai giocatori della Sampdoria. Il presidente blucerchiato, che sarà all’Allianz Stadium per la prima di campionato, ha rispettato l’accordo con i calciatori sulla questione stipendi. Calciatori che, in virtù della salvezza raggiunta nello scorsa Serie A, non subiranno la decurtazione di 15/20 giorni di stipendio, ancora in sospeso dopo le trattative per il taglio degli ingaggi post-lockdown.

    La prossima scadenza per il pagamento degli stipendi è fissata per metà novembre e sarà una scadenza particolarmente onerosa per Ferrero. Il presidente, infatti, dovrà saldare tutte le pendenze relative alla scorsa stagione e in più pagare la prima mensilità di questa (settembre). Il totale, quindi, ammonta intorno ai sei milioni. Gli stessi incassati dalla Sace nell’ambito del prestito garantito in conformità con quanto previsto dal decreto liquidità.

    LEGGI ANCHE Juventus-Sampdoria, Quagliarella ad un passo dal record

    ferrero taglio stipendi sampdoria
    Sampdoria, Ferrero mantiene la promessa

    Ferrero, nella vigilia della partita con la Juventus, ha accolto festeggiando la riapertura degli stadi a 1000 tifosi: “Sono mesi che chiediamo rispetto per il calcio come per tutte le aziende. Abbiamo dato una bella spinta al governo. Ai primi di ottobre, in base ai contagi, si potrà decidere se aprire al 20 o al 30%”.

    Il presidente della Sampdoria chiude, poi, con una battuta: “Con i Mille di Garibaldi c’è stata la svolta storia per l’Italia unita: con i 1000 negli stadi inizia il risorgimento del calcio”.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Tey Walker Donati Lombardo Mancini

    Sampdoria, da Tey a Walker da Donati con Lombardo fino a Mancini…

    6 Luglio 2025

    Serie B, messaggio di Ferdinando Sforzini a Matteo Manfredi: obiettivo? Se ti chiami Sampdoria…

    6 Luglio 2025

    Sampdoria, non solo l’allenatore: ritardo sulle altre di Serie B per raduno e ritiro estivo. Il punto

    6 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Botafogo vuole Davide Ancelotti come allenatore
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Calciomercato: Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 milioni di euro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.