La Sampdoria finirà la preparazione senza aver disputato sfide contro avversarie di livello. Può essere un problema in vista della Juventus
In tempo di Covid le squadre di Serie A hanno difficoltà nel preparare la stagione. La Sampdoria di Claudio Ranieri non fa certo eccezione. Non c’è, infatti, solo il problema della sovrabbondanza che rende difficili le sedute – come scritto in questo articolo – ma c’è quello legato alla questione delle amichevoli.
La Sampdoria inizierà il campionato contro la Juventus – non certo la formazione più facile da affrontare – senza aver giocato contro un vero avversario. Le amichevoli contro Alessandria, Derthona e Piacenza sono servite sì a mettere minuti nelle gambe, ma non hanno permesso a Ranieri di valutare la sua squadra contro formazioni di pari livello. L’annullamento di Torino-Sampdoria, sostituita con una sfida in famiglia, è stato un intralcio non indifferente nei piani di Ranieri per la preparazione.
LEGGI ANCHE Sampdoria in B? Ferrero risponde e fa infuriare i tifosi
Nonostante non siano arrivati rinforzi e, quindi, Ranieri abbia potuto lavorare con giocatori che conoscono le sue richieste, l’assenza di veri test pre-stagionali rimane un problema in vista dell’imminente avvio della Serie A. I dubbi possono essere infatti sulla tenuta fisica e tattica contro squadre preparate.
La mancanza di sfide vere, però, è un problema comune a tutte le squadre di Serie A. L’unica sfida tra due componenti del massimo campionato è stata Cagliari-Roma, finita 2-2. Poi tutte le compagini si sono dovute ‘arrangiare’ con avversarie minori. La prima uscita della Juventus sarà contro il Novara, il Milan ha sfidato solo squadre di categorie inferiori, come Monza e Brescia.