La Serie A è alle porte, si parte il 19 settembre, ma è possibile già dare alcune anticipazioni sul calendario della prossima stagione
Manca davvero poco al ritorno in campo della Serie A, l’inizio del campionato è stato confermato per il prossimo 19 settembre, nonostante i casi di positività al Covid-19 tra i calciatori dell’ultimo periodo. Mentre il 2 settembre sarà ufficializzato il calendario, ma qualcosa possiamo già anticiparla, come per esempio, quanti turni infrasettimanali sono previsti e quando ci saranno le soste per le nazionali.
Intanto partiamo dal sorteggio del calendario, che come abbiamo detto si terrà il 2 settembre e sarà possibile vederlo in diretta sul sito web della Lega Serie A e sui rispettivi account social e canale Youtube. Ovviamente a causa dello stop causato dal Coronavirus, nella stagione scorsa, anche il prossimo campionato sarà influenzato dalla quanto accaduto, come lo spostamento di EURO2020, alla prossima estate. E propio a causa dell’Europeo di calcio bisognerà correre e quello che è alle porte sarà un campionato “concentrato” e fitto d’impegni.
LEGGI ANCHE: Sampdoria, Quagliarella aiuta Ferrero e si riduce lo stipendio
Prima di campionato il 19 settembre, l’ultima invece il 23 maggio 2021, in mezzo ci saranno 3 soste per le nazionali, 6 turni infrasettimanali, e la sosta invernale dal 24 dicembre al 2 gennaio. E sono previsti anche 6 turni infrasettimanali, si giocherà tutte le volte che sarà possibile. In modo da chiudere nei tempi previsti, nonostante il calendario della prossima Serie A sia fitto d’impegni.
Per quanto riguarda invece la Coppa Italia, gli ottavi di finale della competizione si giocheranno tra il 12-14 e il 19-21 gennaio 2021. I quarti invece, 26-28 gennaio 2021 le due semifinali, invece, saranno disputate il 10 o l’11 febbraio 2021 e il 3 o il 4 marzo 2021. La finale è prevista 19 maggio 2021, ovviamente non è stata ancora deciso in quale stadio si giocherà.
Lo scorso campionato per la Sampdoria non iniziò nel migliore dei modi dato che la prima giornata, coincisa anche con la prima sconfitta, al Ferraris, contro la Lazio. La prima di tante verrebbe da dire sotto la sciagurata gestione Di Francesco. Anche questa stagione non si prospetta rosea per i blucerchiati, con la società di Corte Lambruschini immischiata ancora una volta nella lotta salvezza.
Questo il calendario con giornata e date.
1ª giornata: 19/20 settembre
2ª giornata: 26/27 settembre
3ª giornata: 3/4 ottobre
sosta per le nazionali
4ª giornata: 17/18 ottobre
5ª giornata: 24/25 ottobre
6ª giornata: 31 ottobre/1 novembre
7ª giornata: 7/8 novembre
sosta per le nazionali
8ª giornata: 21/22 novembre
9ª giornata: 28/29 novembre
10ª giornata: 5/6 dicembre
11ª giornata: 12/13 dicembre
12ª giornata: 16 dicembre (infrasettimanale)
13ª giornata: 19/20 dicembre
14ª giornata: 23 dicembre(infrasettimanale)
sosta invernale
15ª giornata: 3 gennaio
16ª giornata: 6 gennaio(infrasettimanale)
17ª giornata: 9/10 gennaio
18ª giornata: 16/17 gennaio
19ª giornata: 23/24 gennaio
20ª giornata: 30/31 gennaio
21ª giornata: 3 febbraio (infrasettimanale)
22ª giornata: 6/7 febbraio
23ª giornata: 13/14 febbraio
24ª giornata: 20/21 febbraio
25ª giornata: 27/28 febbraio
26ª giornata: 6/7 marzo
27ª giornata: 13/14 marzo
28ª giornata: 20/21 marzo
sosta per le nazionali

nella foto: Claudio Ranieri
29ª giornata: 3/4 aprile
30ª giornata: 10/11 aprile
31ª giornata: 17/18 aprile
32ª giornata: 21 aprile (infrasettimanale)
33ª giornata: 24/25 aprile
34ª giornata: 1/2 maggio
35ª giornata: 8/9 maggio
36ª giornata: 12 maggio (infrasettimanale)
37ª giornata: 15/16 maggio
38ª giornata: 22/23 maggio