Il Rimini è fallito, revocata l’affiliazione dalla Figc e tra i dispiaciuti ci sono anche i calciatori della Sampdoria Conti e Malagrida, ex del club romagnolo
Il Rimini non esiste più. La squadra di calcio biancorossa, campione in carica della Coppa Italia Serie C, è stata messa in liquidazione ed è notizia di poche ore fa che la Figc ne ha revocato l’affiliazione. La squadra, che militava nel girone B della Lega Pro, di fatto non è più iscritta dal campionato e la Federazione ha sancito anche l’annullamento di tutti i tesseramenti dei calciatori.
Tra di loro, fino ad appena pochi mesi fa, c’erano anche due calciatori della Sampdoria (più Simone Leonardi, ora alla Ternana). Che da Bogliasco hanno vissuto con grande dispiacere le vicende societarie che hanno portato dapprima a molte penalizzazioni in classifica al Rimini, dovute al mancato rispetto delle scadenze nei pagamenti di stipendi, imposte e ritenute. E poi hanno condotto alla liquidazione societaria, dopo il naufragio dell’ultimo passaggio di proprietà.
Lorenzo Malagrida e Francesco Conti hanno appreso della notizia della disiscrizione del Rimini dalla Serie C e della revoca dell’affiliazione dalla Figc dopo l’allenamento mattutino con la Sampdoria. E hanno voluto mandare un messaggio di riconoscenza alla squadra e ai tifosi che hanno permesso loro di crescere come calciatori e persone.
Fallimento Rimini, Malagrida: “Il vostro valore non sparirà mai”. Conti si accoda: “Vi sarò sempre riconoscente”

SOCIAL – Fallimento Rimini, il dispiacere di Francesco Conti e Lorenzo Malagrida. I post
LEGGI ANCHE FOTO – Ex Sampdoria, Francesco Flachi “esposto” come un quadro. Il post
In particolare Malagrida ha giocato a Rimini per due stagioni, facendo parte integrante del progetto che ha portato l’anno scorso alla vittoria della Coppa Italia Serie C. Un anno e mezzo in cui ha disputato 52 partite condite da 3 goal nell’unica squadra per cui abbia giocato all’infuori della Sampdoria, che lo aveva prestato si romagnoli per farsi le ossa. Ecco perché il classe 2003 è così riconoscente al club biancorosso e ha scritto via Instagram:
Vicini al Rimini, alla città e alla squadra. Dietro a questi colori ci sono storia, passione e persone. Il valore di ciò che siete non sparirà mai
È durata invece solo sei mesi l’esperienza di Francesco Conti al Rimini. Dopo il prestito al Sestri Levante del girone d’andata dell’anno scorso, a gennaio 2025 il classe 2004 è stato girato ai romagnoli, con cui ha trionfato nella Coppa Italia di categoria, totalizzando 21 presenze. Anche lui ha voluto lasciare un messaggio di ringraziamento e vicinanza alla piazza riminese:
Orgoglioso di aver condiviso parte del mio percorso con voi, un gruppo e una città che merita grande rispetto, un abbraccio sentito alle persone che hanno lavorato quotidianamente dietro le quinte sacrificando tanto per questo club, ve ne sarò sempre riconoscente. Forza




