Spezia-Sampdoria, in arrivo il settimo atto al “Picco”, dove però nessun allenatore dei blucerchiati, da Ranieri a Donati, ha saputo vincere
Domenica 30 novembre tornano ad affrontarsi Spezia e Sampdoria. Un derby ligure che fino al 2020 non aveva precedenti e ora si gioca praticamente ogni anno. Una partita che nasconde rivalità sugli spalti, con le due tifoserie che non sono più in buoni rapporti, ma anche in classifica. Perché quest’anno, come già accaduto in Serie A nella stagione 2022/23, i due club sono in fondo alla classifica e lo scontro diretto ha un peso importante per il prosieguo della stagione.
Il fatto che la partita si giochi al “Picco”, in questo momento del campionato di Serie Bkt, è un vantaggio per lo Spezia, dati dei precedenti incontri alla mano. Perché da quando le due squadre liguri hanno cominciato ad affrontarsi, la Sampdoria non ha mai vinto fuori casa. Anzi, ha uno score abbastanza negativo, con 2 pareggi e 4 sconfitte su 6 partite giocate. Cosa che al “Ferraris” è opposta: 2 vittorie e 3 pareggi per i blucerchiati su 5 precedenti.
Il primo incontro di sempre tra le due squadre è avvenuto l’11 gennaio 2021, nella stagione in cui lo Spezia era appena tornato in Serie A guidato da Vincenzo Italiano. Che in quell’occasione ha sconfitto la Sampdoria allenata nientemeno che da Claudio Ranieri, battuto 2-1 da un rigore decisivo di M’bala Nzola. La sfida successiva al “Picco” è di nuovo a gennaio, nel 2022, e vede Thiago Motta vincere 1-0 rovinando l’esordio di Marco Giampaolo nella sua seconda avventura blucerchiata. In quel caso segnò Daniele Verde, appena reintegrato in squadra da Roberto Donadoni.
Spezia-Sampdoria, “Picco” stadio maledetto per i blucerchiati: appena 2 pareggi e 4 sconfitte

LEGGI ANCHE Sampdoria, infortunio Marvin Çuni: a La Spezia tocca ancora a Massimo Coda. Le condizioni
La terza partita tra Spezia e Sampdoria al “Picco” si è giocata il 17 settembre 2022 ed è finita ancora con una sconfitta per gli ospiti, battuti ancora una volta 2-1. Sulla panchina degli aquilotti sedeva Luca Gotti, mentre su quella genovese c’era ancora Marco Giampaolo, anche se per poco. Quella fu la terza sconfitta consecutiva e alla partita successiva, contro il Monza in casa, fu esonerato e al suo posto venne chiamato Dejan Stankovic. E tutti i sampdoriani sanno come finì quella stagione.
Dopo 3 sconfitte di fila in casa dello Spezia, alla quarta trasferta la Sampdoria è uscita dal “Picco” con un punto. Ci è voluto Andrea Pirlo, che il 20 aprile 2024 ha inchiodato la squadra di Luca D’Angelo. L’anno dopo, però, i blucerchiati sono tornati a perdere nello stadio dei bianchi, con la doppietta di Gianluca Lapadula del 6 aprile 2025 che ha decretato l’addio di Leonardo Semplici e Pietro Accardi dal club doriano. Da lì sarebbe partito il ritorno dei sampdoriani per la missione salvataggio del club.
L’ultimo incontro che la Sampdoria ha giocato nello stadio dello Spezia è la prima partita ufficiale di questa stagione, il debutto di Massimo Donati sulla panchina blucerchiata. In Coppa Italia la squadra genovese, reduce dai playout di pochi mesi prima, ha tenuto sulle spine la squadra perdente della finale playoff di Serie Bkt. Il risultato dei 90 minuti è stato un 1-1, poi però ai rigori sono passati i bianchi.



