Un calciomercato all’altezza per salvarsi: la Sampdoria è chiamata a una mini-rivoluzione a gennaio, Mancini e Fredberg già al lavoro
Avanti piano. La Sampdoria ha festeggiato i tre punti contro la Juve Stabia, ma la rincorsa alla salvezza è appena iniziata. I blucerchiati sono ancora terzultimi e per evitare una retrocessione che sarebbe una vergogna per la storia di questo club, serve molto di più. Servono almeno 8 punti nelle prossime cinque partite e serve, soprattutto, un mercato all’altezza.
L’obiettivo per l’area tecnica è chiaro: almeno 5/6 rinforzi, con tutti i reparti coinvolti in quella che sarà una mini-rivoluzione per la rosa blucerchiata. E che si conta di portare a termine quasi in toto entro la partita con l’Avellino. A meno, infatti, di acquistare tutti giocatori nati dopo il 1° gennaio 2002, quindi non da inserire nella Lista Over, qualcuno dovrà partire.
Calciomercato Sampdoria, chi può arrivare a gennaio?

Jesper Fredberg (c.e.o. Area Football Sampdoria)
Calciomercato Sampdoria, mini-rivoluzione a gennaio: servono almeno 5 acquisti. E con l’Avellino…
LEGGI ANCHE Sampdoria, dall’Avellino al derby con la Virtus Entella: date e orari dalla 19ma alla 21ma giornata della Serie Bkt
Dove si vuole investire? Serve un portiere, un difensore centrale, un centrocampista, uno, se non due attaccanti e possibilmente anche un esterno di centrocampo. Una lista chiara a cui Andrea Mancini e Jesper Fredberg stanno già lavorando. Sarà importante non sbagliare, come fatto in estate, e acquistare o prendere in prestito giocatori pronti e subito calati nella complicata realtà della Serie Bkt.
C’è l’idea di prendere Mattia Valoti dalla Cremonese e non è da escludere il ritorno di Manuel De Luca, che, dopo il no estivo, potrebbe essere ancora in lista. In difesa si è parlato di Cas Odenthal, ma attenzione anche a Mathias Laborda, centrale in scadenza il 31 dicembre (ha un’opzione di rinnovo) con i canadesi del Vancouver Whitecaps.



