Tutte le case dei protagonisti del calcio in Serie A come gli allenatori delle big del nostor campionato tra alberghi e ville da sogno…
Gli allenatori hanno bisogno del contatto continuo, quasi viscerale, maniacale con il campo. Il centro sportivo è quasi un luogo sacro, il posto nel quale non solo si allena ma si preparano le gare nel minimo dettaglio per cercare di sorprendere gli avversari.
Per questo motivo, i tecnici più importanti hanno fatto scelte importanti, vivendo o poco distanti dal proprio quartier generale o, in alcuni casi proprio dentro di esso. Lo sa bene Luciano Spalletti, che viveva a Castel Volturno durante la sua esperienza al Napoli, mentre adesso, alla Juventus è di casa al JHotel.
Scelta diversa per altri allenatori della nostra Serie A, che hanno scelto di vivere fuori dal proprio luogo di lavoro. Christian Chivu è rimasto nella sua casa vicino alla Stazione centrale di Milano, nel capoluogo meneghino anche Massimo Allegri nella sua casa a Brera.
Calcio, dove abitano i tecnici top…
Calcio Serie A, tutte le “case” degli allenatori più importanti
LEGGI ANCHE Argentina – non c’è solo il Boca Juniors anche nel San Lorenzo batte il cuore di Genova. La storia
A Roma Giampiero Gasperini ha optato per un appartamento ai Parioli, l’Olgiata è il luogo di Maurizio Sarri. Mentre Antonio Conte, attualmente tecnico del Napoli si gode il golfo partenopeo dalla sua casa al Vomero.
Disavventura per Cesc Fabregas, che prima abitava nel Canton Ticino, poi però, a causa di una lite con il proprietario di casa che lo accusava di non pagare delle mensilità e dopo denuncie e contro denuncie ha deciso di scegliere altro per la sua privacy. All’estero spicca l’AperHotel di Pep Guardiola un edificio di 16 piano con spa e palestra a disposizione 24h su 24…



